1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie kappotto, e grazie per il prezioso consiglio Andrea.
Provero' a ridurre i FPS/allungare l'esposizione.
Incrementare i fotogrammi ho visto che non mi ha portato grossi miglioramenti: tra i 25 e 200 sommati non cambia niente. Forse perche' i frames buoni erano non piu' di 20... :uhm:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... beh sì, in effetti 20 frames sono un po' pochini... dovresti, per dire, provare a riprendere sui 1000-1500-2000 fotogrammi, così da averne alcune centinaia di buoni. Meglio ancora se riesci ad aumentare il rapporto segnale-rumore. Ma come primo tentativo davvero non c'è male! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie per le preziosissime dritte. Credi che per cominciare a sperimentare 10 FPS per tre minuti possono andare per Saturno? Immagino anche che aumentando il tempo di esposizione si rendano i fotogrammi piu' sensibili alle turbolenze atmosferiche, corretto?

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Credo di sì, non hai che da provare. E' vero, più aumenti il tempo dell'esposizione più le immagini risentono del seeing: tuttavia a quella velocità non credo tu abbia eccessivi problemi, nel senso che dovrebbe comunque saltar fuori una discreta quantità di fotogrammi utili. Non resta che tentare...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come primo saturno direi che è ottimo! :D

Per allineare e sommare i frames uso Autostakkert 2 (anche lui free), secondo me lavora meglio di registax. Quest'ultimo lo uso solo per le wavelet (sul Tiff prodoto da Autostakkert)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Anche io allineo e sommo con autostakkert, poi wavelizzo con Registax, poi do una "piallatina" con GIMP! :P
Il Seeing anche stasera era malefico. :look: :cry:
Nonostante cio' mi sono accampato un oretta per testare i 15 FPS al posto dei 30:
Allegato:
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9.jpg
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9.jpg [ 5.4 KiB | Osservato 648 volte ]

A me sembra un risultato migliore di quello di ieri ma essendo aspirante neofita chiedo a voi esperti la conferma di cio'!
La versione sotto è troppo wavelettata vero? A me non piace. Se non ci sono i dettagli inutile spingere.
Allegato:
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9bis.jpg
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9bis.jpg [ 6.58 KiB | Osservato 647 volte ]

Grazie per i preziosi consgli!

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... la strada è giusta, direi che è molto meno rumoroso! Quando sei in Registax, oltre a usare i wavelet, puoi agire anche su istogramma, gamma e (casomai riprendessi a colori) allineamento dei canali rgb: in particolare, viste le tue immagini, lavorerei un po' sull'istogramma. Non demordere! :D


..edit: mi sono permesso di prendere la prima immagine che hai postato e lavorare sull'istogramma, ritoccando un pelo i wavelet in Registax6: il potenziale c'è decisamente!


Allegati:
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9.jpg
_conv_Capture 15_05_2014 23_02_35_g5_q9.jpg [ 7.33 KiB | Osservato 638 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Praticando in solitaria i tuoi suggerimenti sono preziosissimi Andrea!
Mi piace come sei riuscito a dare contrasto. Sei riuscito a far uscire il dettaglio sulla calotta, cosa che a me dopo svariate prove ancora non riesce. Fatto nottata a smanettare con istogramma, gamma ecc...

In BN ho risultati soddisfacenti, a colori no: nonostante io stia provando decine di bilanciamenti del bianco con diversi riferimenti non riesco a togliere una dominante blu dagli anelli.

Ne ho di pane da mangiare ancora... :roll:

Stasera le previsioni danno il miglior seeing che io ho mai sperimentato, sono armato fino ai denti! :thumbup:

Domanda: devo necessariamente rimuovere il diagonale per posizionare la webcam? Questo per prendere piu' luce? Finora ho utilizzato la webcam sul diagonale... :facepalm:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza! Buoni sti Saturni! :o complimenti!

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao, no, non necessariamente se è di buona qualità: anche io facevo le prime riprese con la webcam nel diagonale del sessantino (prova a buttare l'occhio qua: è un po' vecchiotto ma credo abbia informazioni utili). Sicuramente può essere meglio evitarlo, ma a giudicare dalla nitidezza delle tue prime immagini non credo dia grandi problemi. Per il resto vale il principio della "sperimentazione": tra l'altro qui sul forum c'è ancora un ottimo tutorial per Registax, ti sarà utile. A presto!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010