Ciao a tutti, apro questa discussione in questa sezione perché è già da un po' che sto ragionando sul cambio della mia OTA per la ripresa di soggetti tendenzialmente piccoli. I punti del mio ragionamento sono:
- Vorrei un tubo per riprendere galassie (quindi soggetti abbastanza piccoli)
- A casa mia (luogo da cui osservo di più) il seeing medio è di 4"/pix
- Ho una SBIG ST-8XME con pixel da 9micron
- Ho una EQ6 con pinza Losmandy
- Vorrei guidare con il sensore interno
- Vorrei riprendere il più possibile: preferisco essere molto attivo piuttosto che riprendere in modo eccelso 3 volte l'anno
Detto questo e considerando le condizioni ambientali (seeing da 4") la mia focale ottimale è 928mm, quindi pensavo di orientarmi verso uno strumento con una focale di 1m. Avendo già un C8 (che probabilmente venderò), se metto mano al portafogli vorrei anche crescere di diametro.
Fatta questa enorme premessa, ho buttato un occhio verso il Newton Skywatcher 250F4 con tubo in carbonio, a cui vorrei aggiungere una barra Losmandy e il riduttore Baader MPCC. Ho già provato questo setup (anche se il tubo era in alluminio) da un amico che, però, ha una 10Micron 1000.
La domanda, infine, è: la mia cinesissima EQ6 ce la farà a tenere su tutto questo?
La domanda successiva è: lo SW Quattro con tubo in carbonio ha problemi?
Grazie anticipate per il vostro apporto.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com