1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, e perdonatemi per l'argomento trito e ritrito, ma considerando il valore delle cose alimentate, vorrei evitare di fare errori.

Ho gia fatto serate(non complete, massimo 4 ore) utilizzando la mia "power tank" artigianale.
una semplice 114 ah di recupero con morsetti a bullone collegati a 2 prese accendisigari per alimentare pc e montatura.

Considerando il bisogno sempre maggiore di AH ma soprattutto di sicurezza per la strumentazione mi sono munito una una FIAMM 100AH AGM (quella per servizi camper- nautici a scarica lenta)


vi scrivo per questo motivo, voglio realizzare una power tank (da assembrare su un trolley stanley) con questa batteria e 4 uscite da 12 volt accendisigari. (non uso assolutamente inverter)
sarebbero :
-pc
-eq6
-reflex
-(inutilizzata per ora)

il punto è questo, mi hanno consigliato su questo forum di usare dei diodi per contrastare problematiche dovute alle differnze di assorbimento da me calcolate

il pc in maniera pessimistica 4AH
la montatura in calcolo pessimistico 1,5 AH
Reflex ??? non so il consumo se qualcuno sa mi piacerebbe saperlo!ehhehe

considerando che alla peggio consumerei 7 AH in 7 ore di notte astronomica (soprattutto estiva) arriverei ad un consumo di 49 AH ...ben all'interno dell'ottima portata della buona batteria FIAMM...

Non utilizzerò nessun fusibile. infatti tutti gli adattatori sono a doppio stato di protezione (soprattutto quello del pc, che mi è costato un occhio della testa)
quello che non mi rimane chiaro è questa storia dei diodi, considerando che io ho intenzione di utilizzare fili schermati per ogni presa accendisigari senza metterle in serie (in parole povere, usando una coppia di fili per ogni presa accendisigari)...
userei anche un piccolo voltimetro digitale che collegherei ad un interruttore per poter essere usato solo quando devo controllare. ( non utilizzerei invece nessun interruttore generale stante l'inutilità di questo).
avete qualche consiglio?

p.s. la mia intenzione era di mettere la batteria nel vano in fondo ai trolley con tutte le prese accendisigari messe in orizzontale. ci possono essere delle cattive sorprese?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo,
i diodi sono utili per evitare che la corrente faccia il percorso inverso , sicuramente è una protezione che prenderei in considerazione visto che sono componenti che costano poco. Per il resto mi pare che vada tutto bene, se isoli la batteria dal freddo in modo che di inverno non si scarichi troppo velocemente è fatta!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ola giovà dove li posso comprare qua a pg? io li metterei sui fili di massa. uno per uno.

che specifiche gli devo dire?
paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
li trovi da GBC gli devi dire la tensione a cui devi lavorare (12V) in modo che in maniera inversa nessuna tensione inferiore ai 12V possa attraversarlo. Se gli spieghi il problema ti da lui quello più idoneo.

Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa ma il pc è a 12 volt?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ha un inverter avrà un alimentatore da 12 V che eleverà la tensione a 19V teoricamente questa non dovrebbe tornare indietro dovrebbe essere bloccata dall'alimentatore stesso però se prende diodi con tensione di rottura maggiore male non fa :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Io un fusibile lo metterei, di quelli in linea, montato sul cavo vicino alla batteria. Una batteria in corto non è un bello spettacolo. Non tanto per proteggerei carichi, ma per proteggere i cablaggi interni alla valigia.

Non mi convince la storia dei diodi sulle masse, invece. Anzi a occhio mi sembra male: per la differenza di potenziale che si crea tra le masse...

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sto ascoltando...

proponete..proponete... in che senso un fusibile? da mettere dove ?da quanti ah?

comuqnue il mio pc lavora a 16,3 ...(o roba del genere) l'alimentatore DELL che ho comprato per il mio pc (della stessa marca innalza la tensione fino a raggiungere quello che serve al pc) ( il tutto però non ricaricherà la batteria del pc.... in quanto per quello ci sarebbe voluto solo l'inverter.

paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
i diodi non servono assolutamente a niente se non abbassare di circa mezzo volt la tensione... non so la vostra montatura, ma il LED della mia NEQ6 comincia a lampeggiare quando la tensione scende.... soprattutto in inverno.
L'unica ragione per mettere dei diodi è il caso in cui ci siano due sorgenti di alimentazione che devono essere mutuamente esclusive, che non mi sembra il tuo caso. In ogni caso, non metterli sulla massa... meglio sul positivo.
Considera poi che un alimentatore da PC che eroga 5A a 16V assorbe circa 7~8A a 12V ( a seconda dell'efficienza )

Tutte le spine accendisigari dovrebbero avere un fusibile integrato; al massimo sostituisci quello che trovi con uno dimensionato per l'utilizzatore che colleghi.

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Se l'alimentatore del PC fosse da 65W, con una efficienza del 80% avresti poco meno di 7A, come detto sopra. Il fusibile serve per proteggere i cablaggi e la batteria dai corti interni, e va dimensionato in base alla sezione dei cavi interni. I carichi hanno di solito il loro l loro fusibile nella punta della spina. Se usi cavi da 1.5 mm2, un fusibile da 15A va benissimo. Va piazzato sul positivo il più vicino possibile al morsetto. Che va ben isolato! Se trovi un cappuccio gommoso (ehm) sei a posto.

Sarò paranoico ma ho visto i fuochi di artificio.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010