Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ho sempre seguito le tue immagini, perché son sempre di qualità . La reflex la sai usare davvero bene, bentornato allora...
Ciao,
Fabiomax
Grazie Fabiomax, troppo gentile. Attendo con ansia un tuo ritorno all'imaging.
Cari saluti.

cfm2004 ha scritto:
Una bellissima immagine, un ritorno alla grande!
Cristina
Grazie mille Cristina apprezzo sempre molto i tuoi interventi
helixnebula ha scritto:
ciao
Ottima immagine!complimenti!
ciao ciao
Grazie mille
SunBlack ha scritto:
Bravo Alessandro!
Grande Luca......la pupa come sta, quest'anno misa che non ti vediamo sul campo!
alessandro falesiedi ha scritto:
Bella immagine di un classico del cielo, ben bilanciata, profonda e nel complesso spettacolare.
Proprio per il livello raggiunto a mio avviso sono poche le cose migliorabili:
il profilo chiaro attorno alla testa
un maggiore contrasto, segnale permettendo sul tipico effetto "tenda" della distesa di idrogeno dietro la testa (alludo all'andamento striato che ha in quella zona l'idrogeno)
una desaturazione delle zone centrali della fiamma, o forse uno schiarimento... dico così perché la fiamma in genere si presenta con una tonalità meno satura rispetto alla emissione pura dell'idrogeno, insomma meno rossa
in alcune immagini sembra quasi che posteriormente possa essere illuminata per riflessione, con una sorta di azzurrino forse dovuto alla intensa emissione uv delle giovani stelle di quel colore poste dietro la nebulosa...(non alnitak che invece è posta tra noi e la nebula in questione).
Tuttavia se in sede di elaborazione e bilanciamento del colore questo non è emerso hai fatto bene a mantenere la fedeltà ai dati acquisiti
un altro plauso per la tenacia che ti ha portato fuori in solitaria e ... al freddo
Grazie Ale per il passaggio nonostante ti abbiano dato molto da fare di là......
Per i colori è veramente difficile riuscire a bilanciare tutto come si deve utilizzando il CLS-CCD, si deve scendere a compromessi se si vuole tirare fuori segnale.
Elio ha scritto:
Ciao Ale
mi unisco ai complimenti e agli appunti per migliorare questa profonda immagine, aggiungo solo che 5/7 dark non sono una vera e propria faticaccia

e personalmente li trovo utili per abbassare ancora di più il rumore della 60Dcds, ma sono quisquiglie, la cosa più importante è che sei ritornato all'opera
Spero presto di rivederci all'opera sotto cieli sereni, anche quest'anno il meteo ci ha abbacchiato un pò
Saluta il tuo socio da parte mia

P.S. tosta bilanciare i colori col cls-ccd...ti avrà fatto tribolare

Grazie mille mitico
