1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Video clip protuberanze con timelapse
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finito ieri sera di elaborare gli ultimi dati ripresi la scorsa settimana; ho assemblato questa breve clip con gli scatti migliori e un timelapse della gigantesca protuberanza che ha dato spettacolo per due giorni interi senza sosta. Consiglio visione HD per apprezzare meglio la danza delle spicole.

Spero vi piaccia. :)

Video HD

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda :D come tutte le altre dopotutto :thumbup:
Ma per curiosità i dettagli del disco non ti piacciono proprio??? non riporti mai alcuna regione attiva :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Grande Paolo !! Come sempre....
Immagini fantastiche,definizione superba,bravo !
(che costanza però) Solo una curiosità,ma dove lo trovi il tempo ?
(che in soldoni vuol dire:che lavoro fai...) :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
I tuoi video sono sempre sconvolgenti per me.........complimentissimi!!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie :)

riprendo anche i dettagli del disco, la scorsa settimana ne ho pubblicati sul forum

questo weekend però, con decine di protuberanze, dopo mesi di digiuno mi son dedicato a loro :wink:

durante la settimana è difficile che riesca a fotografare qualcosa nella pausa pranzo, riprendo quasi esclusivamente nel weekend, quando sono libero
poi elaboro la sera dopo cena se ne ho le forze :mrgreen:

ho ancora directory inesplorate dell'anno scorso :P

ieri sera stavo confrontando il dettaglio raggiunto rispetto al progetto SDO
in condizioni di buon seeing è stato ormai superato dagli astrofili, non per nulla han lanciato il nuovo IRIS. Con lui il balzo è stato notevole ma per contro è costretto ad inquadrare piccole zone.

Spero di trovarne una cambanciante tra le mie e le sue visto che l'area sottesa è molto simile ma per ora non ne ho trovata nessuna.


Allegati:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 149.35 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:
non commento spesso ma le tue immagini sono spettacolari! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima foto è un vero capolavoro Paolo, è incredibilmente bella!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per le immagini, ho già commentato, per il filmato, un lavoro molto accurato.
Molto bello quando vedi girare da sinistra a destra tutta la superficie e il movimento della protuberanza nei vari colori.
Bravo. L'impegno ti ripaga.


Cavolo, non si finisce più da imparare. :? :? :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 19:13 
Ormai commentare le tue clip ed i tuoi timelapse è arduo.
Che ti posso dire se non bravissimo !

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010