1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera il cielo era sereno, anche se c'era una luna praticamente piena e un seeing penoso, quindi ho deciso di riprendere con il Vixen ED102S, che è di bocca buona anche con la turbolenza; all'inizio avevo cercato un globulare basso, ma era veramente piccolo, così ho continuato le riprese delle galassie della Chioma di Berenice.
M100, 20 scatti da 300" in BIN1x1 a -15°C.
Allegato:
M100-L-ARG-AFB-SSMLU-DDP-DEC1_7PASS.jpg
M100-L-ARG-AFB-SSMLU-DDP-DEC1_7PASS.jpg [ 603.58 KiB | Osservato 678 volte ]
M100 è la più grande galassia a spirale dell'ammasso della Chioma di Berenice. M100 ha due galassie satelliti: NGC4322 (visibile a sinistra) connessa ad uno dei bracci e NGC4328 (in basso).
A destra di M100 si può vedere la galassia ellittica NGC 4312 e sono visibili molte altre galassie dell'ammasso catalogate come PGC: 40214, 40044, 40002, 40068, 39965, 39956.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! Camera di ripresa?

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, me la son dimenticata: SBIG ST-8XME

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, che software usi per la elaborazione?

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bel lavoro in ogni caso. :ook: :ook: :look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti. Sia per la ripresa che per l'elaborazione uso Maxim DL 5.24.

Per la verità sono un po' demoralizzato: ieri sera c'era la luna e il seeing faceva schifo, così ho dovuto optare per il 102 in luogo del C8, questa scelta però ha penalizzato di molto la dimensione delle galassie. Insomma, se il seeing è buono fa brutto, se fa bel tempo, il seeing fa schifo e il C8 non lo posso usare. :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una passione per masochisti, si sa :cry:

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e co.
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Grazie a tutti. Sia per la ripresa che per l'elaborazione uso Maxim DL 5.24.

Per la verità sono un po' demoralizzato: ieri sera c'era la luna e il seeing faceva schifo, così ho dovuto optare per il 102 in luogo del C8, questa scelta però ha penalizzato di molto la dimensione delle galassie. Insomma, se il seeing è buono fa brutto, se fa bel tempo, il seeing fa schifo e il C8 non lo posso usare. :facepalm:



Pure tu con la Luna vai a fare M100 per giunta dalla città! :facepalm:
Prova con una nottata migliore e più buia soprattutto (mi raccomando senza Luna) e vedrai che tiri fuori qualcosa in più.
Bisogna avere pazienza e non perdere assolutamente, visto che ormai si contano sulle dita di una mano, le
nottate buone!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010