Ieri sera il cielo era sereno, anche se c'era una luna praticamente piena e un seeing penoso, quindi ho deciso di riprendere con il Vixen ED102S, che è di bocca buona anche con la turbolenza; all'inizio avevo cercato un globulare basso, ma era veramente piccolo, così ho continuato le riprese delle galassie della Chioma di Berenice.
M100, 20 scatti da 300" in BIN1x1 a -15°C.
Allegato:
M100-L-ARG-AFB-SSMLU-DDP-DEC1_7PASS.jpg [ 603.58 KiB | Osservato 678 volte ]
M100 è la più grande galassia a spirale dell'ammasso della Chioma di Berenice. M100 ha due galassie satelliti: NGC4322 (visibile a sinistra) connessa ad uno dei bracci e NGC4328 (in basso).
A destra di M100 si può vedere la galassia ellittica NGC 4312 e sono visibili molte altre galassie dell'ammasso catalogate come PGC: 40214, 40044, 40002, 40068, 39965, 39956.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com