1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Seeing scarso, la luna friggeva! Inoltre essendo piena e vicina a Saturno immagino non aiuti.
Comunque... ben lontano dai capolavori che ho visto realizzare con mak 127 e webcam! :please:

Graditissimi suggerimenti visto che ho appena iniziato!


Allegati:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 8.95 KiB | Osservato 1070 volte ]
qual3_Drizzle15_Saturno 640 def_g3_q4.jpg
qual3_Drizzle15_Saturno 640 def_g3_q4.jpg [ 20.62 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be a mè piace parecchio la qualità, per essere il primo saturno, è veramente buona.

Mi sembra senza barlow ? servirebbe un aumento di focale chiaramente la qualità si riduce se il seeing non è ottimale ma un aumento di F con una 2X sarebbe l' ottimale.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie Samilag! :please:
Ieri sera impossibiile Barloware! :look:
Aspetto la serata buona per riprendere a 3000mm, postero' senz'altro i risultati! :thumbup:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
complimenti,ottimo lavoro!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie anche a te, onorato di ricevere tanti complimenti, anche se il percorso e' appena iniziato.
Mi sono reso conto che gli anelli nelle regioni piu' esterne risuotano sbiaditi, come se i frames sommati in quella zona fossero di meno. Forse ho sbagliato a settare un area troppo piccola. :facepalm:
Nel pomeriggi smanetterò ancora.... :crazy:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Nuova elaborazione.
Sembra migliore delle prime due. Ho giocato con le wavelets e con i contrasti.


Allegati:
mm_Drizzle30_Saturno_g5_q7.jpg
mm_Drizzle30_Saturno_g5_q7.jpg [ 39.91 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Direi proprio proprio bello.
Un saluto e mille complimenti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
:please:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre che cercare hai visto anche bene :D

Bravo, continua così!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Mi aggrego ai complimenti, come primi tentativi sono assai buoni. Il "problema" che hai (più del pianeta che tuo :mrgreen: ...) è la bassa luminosità superficiale, che fa diventare l'immagine rumorosa, e la focale relativamente corta che la rende "sgranata"; d'altronde, in questi anni, il nostro è sempre parecchio basso all'orizzonte. Per migliorare dovresti poter aumentare il tempo di esposizione dei singoli fotogrammi (cioè diminuire i fps) così da poter ragionevolmente amplificare la scala dell'immagine usando la lente di barlow. Oppure, in alternativa, cercare di riprendere filmati il più lunghi possibile, così da incrementare il numero di fotogrammi disponibili per la somma.
Ma Saturno è proprio poco luminoso, dillo a me che ci ho provato con il 114...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010