1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo molti mesi riesco a trovare un po' di tempo per pubblicare sul forum un po' di immagini fatte quest'inverno.
Inizio con la prima, si tratta della ben nota Testa di Cavallo in Orione, i dati sono nel link di astrobin, per il resto posso dirvi che è stata una ripresa caratterizzata da un cielo a dir poco meraviglioso che mostrava una Via Lattea invernale fin sotto Orione. Un freddo assurdo mi accompagnato per la serata di ripresa, e purtroppo solo quello in quanto nessuno dei miei soliti compagni di ventura è potuto venire ad approfittare del bellissimo cielo.
L'immagine è stata ripresa con la Canon 60d central Ds e con lo Sharpstar 106 AL II ridotto a f/4,9 con il Riduttore Riccardi Small 0,75. Come segnato su Astrobin non sono stati ripresi i dark, la Central Ds se utilizzata a 800 Iso permette di poterli evitare.
http://www.astrobin.com/full/69404/B/
Spero vi piaccia :)


Allegati:
IC434.jpg
IC434.jpg [ 504.11 KiB | Osservato 438 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sempre seguito le tue immagini, perché son sempre di qualità . La reflex la sai usare davvero bene, bentornato allora... :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima immagine, un ritorno alla grande!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Ottima immagine!complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Alessandro!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine di un classico del cielo, ben bilanciata, profonda e nel complesso spettacolare.
Proprio per il livello raggiunto a mio avviso sono poche le cose migliorabili:
il profilo chiaro attorno alla testa
un maggiore contrasto, segnale permettendo sul tipico effetto "tenda" della distesa di idrogeno dietro la testa (alludo all'andamento striato che ha in quella zona l'idrogeno)
una desaturazione delle zone centrali della fiamma, o forse uno schiarimento... dico così perché la fiamma in genere si presenta con una tonalità meno satura rispetto alla emissione pura dell'idrogeno, insomma meno rossa
in alcune immagini sembra quasi che posteriormente possa essere illuminata per riflessione, con una sorta di azzurrino forse dovuto alla intensa emissione uv delle giovani stelle di quel colore poste dietro la nebulosa...(non alnitak che invece è posta tra noi e la nebula in questione).
Tuttavia se in sede di elaborazione e bilanciamento del colore questo non è emerso hai fatto bene a mantenere la fedeltà ai dati acquisiti
un altro plauso per la tenacia che ti ha portato fuori in solitaria e ... al freddo

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale
mi unisco ai complimenti e agli appunti per migliorare questa profonda immagine, aggiungo solo che 5/7 dark non sono una vera e propria faticaccia :matusa: e personalmente li trovo utili per abbassare ancora di più il rumore della 60Dcds, ma sono quisquiglie, la cosa più importante è che sei ritornato all'opera :beer:
Spero presto di rivederci all'opera sotto cieli sereni, anche quest'anno il meteo ci ha abbacchiato un pò :wave:

Saluta il tuo socio da parte mia :thumbup:

P.S. tosta bilanciare i colori col cls-ccd...ti avrà fatto tribolare :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 1:05 
Veramente ottima soprattutto per il fatto che è stata eseguita con un DSLR.

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 4:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Alessandro, un risultato eccellente per una DSLR! L'inquadratura e' un po' inconsueta, comunque piacevole, la sola cosa che mi convince un po' meno e' la resa cromatica della Fiamma, un po' sul rosso mattone mentre in realta' non lo e'..

Molto buono il dettaglio in funzione della scala di ripresa.

Bel ritorno al "lavoro" ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic434......ritorno alle immagini
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima immagine,ricca di contrasto e di dettagli,davvero bravo!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010