1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulsantiera celestron aggiornabile
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
come si fa a capire se una pulsantiera celestron è aggiornabile (senza averla tra le mani ma avendo solo una foto)?

per esempio, se è nexstar+ è sicuramente aggiornabile (al contrario di nexstar*)?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
i controller più vecchi (non aggiornabili) della Celestron che equipaggiavano la serie 'i' e i GT hanno la scritta Nexstar TM sopra il display.
Ne puoi vedere uno in questa immagine: http://www.company7.com/celestron/graph ... starhc.gif

Nella serie successiva (quella che equipaggia i CPC, gli SE, gli SLT e LM) la scritta Nexstar è stata portata sotto il display e affiancata da una * oltre che dalle due strisce bianche. Credo che quelli appartenenti a questa serie siano tutti aggiornabili (io ho uno di questi modelli), ma sinceramente non posso garantirtelo al 100%.

La versione ultima come hai già notato si riconosce facilmente oltre che dal logo con il + anche per la tastiera differente.



Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
grazie dell'info.
ho visto anche una pulsantiera "nextar*" con le due striscette bianche ma posizionata sul display, pensi sia aggiornabile.
in ogni caso le nexstar+ dovrebbero essere tutte upgradabili, vero?

p.s.:sto chiedendo perchè ho intenzione di prendere il kit nexsxd per la sphinx ed è richiesto un handpad che abbia il fimrware almeno 4.nonricordopiu'cosa..., posso usare il pc, comunque :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
le nexstar+ sono tutte upgradabili e tieni presente che le nexstar* sono in circolazione già da diversi anni.

Se devi acquistarne una usata informati sul firmware se possibile. Se è della serie 4.x indica già di per se che è una pulsantiera upgradabile in quanto la serie non upgradabile aveva dei firmware della serie 100 (101 etc)

Dovresti pescare proprio un "fondo" per prenderne una non upgradabile. :wink:

Sul sito nexsd parla di firmware 4.16 (sicuramente riferite ai controller nexstar non +). Per i nexstar + non vedo riferimenti. Penso non ci siano problemi ma ti conviene appurare il dettaglio.

Paolo


tuvok ha scritto:
grazie dell'info.
ho visto anche una pulsantiera "nextar*" con le due striscette bianche ma posizionata sul display, pensi sia aggiornabile.
in ogni caso le nexstar+ dovrebbero essere tutte upgradabili, vero?

p.s.:sto chiedendo perchè ho intenzione di prendere il kit nexsxd per la sphinx ed è richiesto un handpad che abbia il fimrware almeno 4.nonricordopiu'cosa..., posso usare il pc, comunque :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
provata sia la versione nexstar* con il firmware 4.16 , fino all'ultimo 4.21 , testato inoltre anche con la nuova pulsantiera nexstar plus ( che ho appena venduto) , compatibile funziona , carica il firmware cgepro .(pero' bisogna utilizzare il nuovo software celestron chiamato CFM per aggiornarla )

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
quindi potrei comprare la nextar+ e stare tranquillo.
la cosa che non capisco è che, vedendo le foto, sulla pulsantiera c'è solo il collegamento al cavo che va alla montatura, non ci sono altri ingressi.
come è possibile collegarla al pc per modificare il firmware?
(p.s.: il cavo che va alla seriale del pc si deve connettere direttamente alla pulsantiera al posto di quello che collega la pulsantiera alla montatura? e come si alimenta la pulsantiera?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sotto la pulsantiera nexstar c'e' un connettore plug a 4 pin , che bisogna collegare con il suo cavo seriale al pc (convertitore seriele /usb) , la pulsantiera naturalmente va' collegata alla montatura con il suo cavo , e' da li' che si alimenta ....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
scusa se sembro tonto fabrizio (e magari lo sono :D)
collego la pulsantiera al pc, usando quel famoso plug che mi hai detto... e poi come collega la pulsantiera alla montatura? non devo usare quello stesso plug 4 pin?

edit: ok, ho capito vedendo un'altra foto, il cavo che va alla montatura è "fisso"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
appunto il cavo della pulsantiera e' fisso , e quello va' alla montatura , poi devi utilizzare una cavo seriale per collegarci il pc ..

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010