1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti fare una macro sul pezzo rotto. Da quello che si vede nelle foto ci sono inglobate nella fusione molte particelle bianche. La parte fratturata appare anche opaca, come se il metallo fosse ossidato all'interno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
farò foto migliori. quelle postate sono fatte con l'iphone ieri sera.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io resto dell'idea che alla fine TS cercherà di sistemare la questione. A prescindere dal fatto che la vite sia o meno troppo strinta (ma giustamente avrebbero dovuto scrivere qualcosa in merito al rischio di rottura del pezzo) un cliente insoddisfatto fa perdere molta clientela. Specie se si tratta di un problema che nella sua evidenza non è dovuto a pippe mentali.
Sicuramente se qualcuno che ha letto il topic voleva comprare una colonna per la propria montatura ci penserà molto prima di comprare una SW, specie da loro!!!
Comunque te cerca di restare il più asettico possibile riportando solo i fatti e la documentazione.
In questo modo resti così inattaccabile giuridicamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Sicuramente se qualcuno che ha letto il topic voleva comprare una colonna per la propria montatura ci penserà molto prima di comprare una SW, specie da loro!!!


Eccolo! Stamattina quando ho letto la discussione mi è preso un colpo :shock: . Non l'avevo ancora ordinata perchè ero in trattativa per una artigianale su astrosell (trattativa che credo vada a buon fine). Comunque sia, avendo lavorato i metalli per alcuni anni anche se non saprei dire che lega sia quella della colonna, sono propenso a credere ad un difetto nel metallo, un pezzo del genere si spacca in quel modo solo per un difetto o se sottoposto a una forte pressione che certo non può essere quella di una eq6 e un tele di quelle dimensioni. A meno che non sia lega di burro :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 14:40 
ho la stessa colonna comprata in Brasile dove vivo.
Se mi succede la stessa cosa faccio una strage


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto, hai tutta la mia solidarietà.

Gli astrofili non sono limoni da spremere, chi vende materiale scadente e difettoso è tenuto a risarcire il danno, sicuramente rivalendosi sul costruttore, che dovrebbe in questo caso essere chiamato in causa.

Spero che il problema si risolva al più presto e nel migliore dei modi, tienici informati!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rimasto d'accordo con Wolfi (si firma così) che gli mando foto dettagliate del pezzo e lui inoltrerà richiesta risarcimento a Optical Vision (importatore Cina->Europa).
Dice che i responsabili sono loro perché il problema non era visibile dall'esterno. TS non ha colpe perché il controllo qualità lo fa ma blocca solo quello che ha problemi visibili. Teoricamente optical Vision dovrebbe fare anche il controllo materiali.

Quanto meno ha riconosciuto che non è colpa mia.....

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Beh,se Wolfi (!?) dice che non è colpa tua,sei ,secondo me, a metà della strada....
speriamo che l'altra metà sia in discesa ! Auguri.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lui ha la responsabilità legale di darti la garanzia per due anni
DUE!!!
Poi si rivarrà su chi gli pare. Ma è lui che ti ha venduto l'articolo e lui che deve tenerti indenne da difetti visibili o occulti nonché da danni derivanti.
Altrimenti nessun negoziante avrebbe più responsabilità. Non spetta certo al negoziante aprire ogni oggetto, provarlo, ecc.
Ma prova a vendere un tv da 50" e questo dopo un giorno fa la fumata.
Vedrai che il negozio lo cambia e di corsa o rende i soldi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Lui ha la responsabilità legale di darti la garanzia per due anni
DUE!!!
Poi si rivarrà su chi gli pare. Ma è lui che ti ha venduto l'articolo e lui che deve tenerti indenne da difetti visibili o occulti nonché da danni derivanti.

Sottoscrivo ogni singola parola, quanto riportato da Renzo è LEGGE, non opinioni, interpretazioni, consuetudine od altro ma pura e semplice Legge.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010