1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so TS sono persone serie per cui la risposta non dovrebbe tardare.
Ovviamente se il produttore lavora male loro non sono responsabili del prodotto difettoso (a livello fabbricativo) ma lo sono ovviamente a livello di garanzia (c'è una disposizione comunitaria che obbliga a prestare garanzia all'utente finale per 2 anni dopo la vendita).
Per cui se è vero che lo sputtanamento se lo subisce la Skywatcher (che ritengo sia già stata contattata da TS) il venditore cercherà in ogni modo di sistemare la questione. Ne va del suo buon nome oltre che per obbligo di legge. Poi si rivarrà sul produttore (ma questo è un problema suo).
Non so cosa hai scritto nella tua email ma se non l'hai fatto ti consiglio di far loro presente che a causa dell'urto la strumentazione posta sopra la colonna dovrà essere sottoposta a profonda revisione presso un centro specializzato e che i costi saranno a carico loro in quanto si tratta di danno indotto da un prodotto da loro venduto difettoso.
Fatti dire se hanno centri di assistenza convenzionati con loro o se preferiscono che tu vada da uno di tua scelta con fatturazione a loro.
Credo che Tecnosky possa essere uno di questi che vada bene a te e a loro (a te perché è anche un astrofilo molto competente e con attrezzatura di controllo e a loro perché ha rapporti commerciali con TS).
Eventualmente puoi anche contattarmi per email o MP nel caso si debba discutere di cose "più delicate" (ovvero da non scrivere, per ora, su un forum)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo il mio messaggio a TS:

Good morning.
I bought this pier from you in 13 January 2014 (order ID 84025) Yesterday night, while I was aligning my telescopes (over an NEQ6 attached to this pier) to the polar, one of the three beams broke up and the column, the NEQ6, the 2 telescopes, a canon 450D, a MZ-5m and all the other stuff fell to the ground.
I didn´t verified damages yet. (I obviously took photos) I would like to know what I should do to pretend damages payed.
Thanks a lot.
Alessio


Questa la risposta di 5 minuti fa:

Hello,

thats not good what im read from you. Can you please send me please some Pictures
from it? That never happend before on any sold System. So, please send Pictures and
will see what happend there.


Mit besten Grüßen

Johann Schiffmann


ovviamente adesso ho mandato le foto che ho postato anche qui nel primo messaggio.
ho già anche contattato Giuliano di Tecnosky per consigli (essendo lui stesso un venditore mi può dare delle dritte) dicendo che probabilmente gli porto tutto da controllare.

Renzo ha scritto:
Eventualmente puoi anche contattarmi per email o MP nel caso si debba discutere di cose "più delicate" (ovvero da non scrivere, per ora, su un forum)

se ti riferisci al martello che si vede nelle foto, ti assicuro che era lì da mesi. l'ho usato per inchiodare un telo di plastica sopra il capanno scorrevole.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta è arrivata. Ovviamente vogliono vedere le foto per valutare se e come si è verificato il problema. Vedrai che, a parte l'inca......ra, tutto tornerà a posto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Koten ha scritto:
Purtroppo non so nemmeno dove cercarlo qualcuno che si intenda di leghe e metalli.......


Penso che un tornitore possa darti l'informazione. Nel caso ti facessero storie sarebbe utile saperlo...
Sono certo che si risolverà per il meglio :thumbup:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
La risposta è arrivata. Ovviamente vogliono vedere le foto per valutare se e come si è verificato il problema. Vedrai che, a parte l'inca......ra, tutto tornerà a posto.

Spero che vada tutto a posto, ma ultimamente non veda grande disponibilità nei tedeschi. Un po' da penare ci sarà, secondo me...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dicono che è colpa mia perchè ho stretto troppo la vite (!!!) quindi la garanzia non risponde.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Ultima modifica di Koten il mercoledì 14 maggio 2014, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
c'era un indicazione in newton per metro sulle istruzioni? Che vuol dire troppo? come potevi saperlo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stessa cosa che ho risposto io.
fornite una chiave dinamometrica, delle indicazioni, qualcosa!

probabilmente mi spediranno una medaglia come World Strongest Astronomer

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Koten ha scritto:
dicono che è colpa mia perchè ho stretto troppo la vite (!!!)

E chi sei, Hulk?

Digli che se non sistemano la cosa, vai lì e gli spacchi tutto con le tue possenti mani in grado di sbriciolare fusioni di metallo!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa tanto che sia inutile perdere ulteriormente tempo a dare indicazioni...
Uno che ti risponde in questo modo (a proposito, hai parlato con Wolfgang?) non mi pare abbia tanta voglia di venire incontro...

Stringere così forte una vite su una colonna con le mani arrivando al punto di rottura mi pare un po' esagerato...

Io sentirei rapidamente e in serie: 1. Tecnosky (che come già detto è partner commerciale di TS, ma persona di indubbia onestà intellettuale e morale), 2. Legale.

Comunque se vuoi ti offro il mio supporto "oculare" per vedere un po' come stanno messe le ottiche (arrivo a oculari da 4.7mm + eventuali barlow), così tanto per sapere quanto devi andare forte in scivolata sui teutonici :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010