1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... seconda cosa: per quel che capisco, credo che tu riprenda singoli scatti e non filmati. Nella ripresa dei pianeti, anche se forse lo sai già, si usa riprendere non singoli fotogrammi ma filmati, in genere della durata di qualche minuto, per poi darli in pasto a software in grado di "scomporli" nei singoli fotogrammi (di solito migliaia) sovrapponendo perfettamente le varie immagini del pianeta, oltretutto ordinate in base alla loro qualità. La somma di centinaia o migliaia di immagini permette di abbattere le componenti di "rumore" (perchè sempre diverse da un'immagine all'altra) e di esaltare i dettagli propri del pianeta (sempre uguali), ed è la tecnica di ripresa normalmente usata.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Grazie mille Andrea!
Si il filtro IR-cut sarà una di quelle cose che mi procurerò certamente, la necessità mi pare evidente soprattutto per Saturno. Ti chiedo scusa ma sono davvero alle prime armi con la gestione della webcam, ed essendo qui da me sempre ventoso, ho pochissimo modo di provare la sera, quindi ti assillo con le mie domande...
Saturno con l'oculare lo vedo abbastanza bene, moooolto meglio di Giove che risulta sempre come un pallino abbstanza grande ma troppo luminoso e per nulla contrastato, non distinguo le bande (l'altra sera non le vedevo...), evidentemente il seeing non era perfetto.
Altra cosa, la mia Barlow è integrata, dunque non posso eliminarla.

Mi sa che hai ragione te, devo cambiare webcam perchè oltre a non esserci driver, non trovo applicazioni che consentono una regolazione dell'esposizione alla fonte. Tu quale mi consigli?

Poi è vero, le mie foto sono solo dei semplici screenshot presi in diretta, ma tuttosommato considerando i miei scarsi mezzi son venuti benone (nell'oculare la Luna è semplicemente stupenda invece, nitida in una maniera spettacolare, mai stata così, merito di un ottima collimazione si vede).

Tu quale programma usi per catturare i fotogrammi da un video?

Grazie...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Nik, per capirci: non parlo del correttore-duplicatore di focale integrato nel fuocheggiatore, ma di una vera e propria lente di barlow accessoria, che penso ci sia insieme al corredo di oculari e da inserire nel fuocheggiatore esattamente come uno di questi. Se c'è, troverai scritto sul barilotto qualcosa tipo "BARLOW LENS 2x" o "BARLOW 2x" o simili. Normalmente si tratta di un accessorio di qualità abbastanza bassa, ma comunque utilizzabile per esperimenti e per "far pratica".

Per essere scatti singoli presi con screenshot e senza filtro, la risoluzione è decisamente buona: non dubito che all'oculare l'immagine sia MOLTO migliore. Come webcam posso consigliarti quella che uso io, Hercules Classic Silver - se vai sul sito del produttore, lo trovi su Google, credo abbiano tuttora modelli uguali.

... Mai provato a disegnare? Preparati prima alcune sagome del pianeta su un foglio di carta: dopodichè, visualmente, concentrati sull'immagine del pianeta, con attenzione a cogliere i momenti in cui l'atmosfera è più stabile e cercando, in quegli attimi, di "carpire" i dettagli che l'immagine planetaria può presentare. Poi prova a riportarli su carta (non è necessario essere van Gogh...), cercando di essere il più preciso possibile nel riprodurne forma, posizione ed intensità relativa.
Vedrai che dopo un po' di questo esercizio, se avrai la voglia e la pazienza di farlo, letteralmente "imparerai" a vedere...

Da ultimo: Giove ormai è lontano da noi, e soprattutto si presenta troppo basso in cielo per essere osservato bene. Potresti riprovare con Marte: è vero che anche lui si sta allontanando ormai a grandi passi ed è apparentemente piuttosto piccolo, ma credo possa ancora essere un buon "target". In altri forum ho incontrato chi lo osserva con un buon rifratore da soli 80 mm facendo dei disegni spettacolari (Angelo, posso postare il link al thread su Marte in Binomania? Credo sarebbe istruttivo...).
In gamba!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Sono un po' di fretta Andrea, dopo ti rispondo più dettagliatamente...
Comuqnue io non ho in dotazioni lenti aggiuntive, solo oculari da 9mm e 25mmm, niente Barlow.

A dopo!

PS: che programma usi per la cattura dei fotogrammi video?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ah, ok, non hai la lente di barlow. Peccato, poteva far comodo. Ma in ogni caso il primo problema da risolvere è quello del controllo della webcam, mi par di capire che non hai/non trovi il CD con i suoi driver, e senza quelli non si va da nessuna parte. In genere, quando si acquista una webcam, è sempre fornito un CD-ROM con i driver e il programma per l'acquisizione di immagini e filmati: io uso normalmente proprio quello fornito con la mia webbina.
O meglio: in fase di "puntamento" e messa a fuoco uso Astrosnap che ti avevo linkato qualche post fa; ottenuta una buona messa a fuoco passo alla ripresa vera e propria con il software fornito con la camera.
Una volta archiviato il video uso Registax 5, che fa il lavoro di scelta/somma dei fotogrammi e permette di elaborare l'immagine finale (mi par di ricordare che qui sul forum, da qualche parte, c'è ancora un ottimo tutorial che ai tempi era servito molto anche a me).
Sono sempre dell'idea che, se non risolvi con la webcam che hai adesso, puoi sempre provare a cercarne una tipo la mia, non costa poi moltissimo e si ottengono risultati buoni... almeno come i miei... :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Registax e Astrosnap, ottimo grazie!
Si purtroppo non ho alcun CD della webcam (mi è stata regalata da un amico per fare questo esperimento, ma non ha più il CD originale), in più su internet non esistono driver per webcam Trust, assurdo ma è così, nemmeno nel sito ufficiale!

Potrei provare con la tua, visto che hai ottenuto ottime immagini (complimenti per Saturno!!), ma devo procurarmi questo filtro IR-Cut, altrimenti sia punto e a capo.

Per Giove ho capito la difficoltà di questo periodo: in effetti in passato ho visto le bande (seppur non benissimo), ma l'altra sera non esistevano proprio...mentre la Luna era perfetta, segno evidente che è Giove il problema. Troppo basso all'orizzonte e troppo lontano. Marte invece si sta allontanando, mannaggia che peccato, e dire che qualcosa ero risucito a intravvedere, ricordi?

Tra l'atro stasera non riesco nemmeno a vedermi l'occultamento di Saturno da parte della Luna...come al solito qui in valle spira un vento assurdo, peggio della Bora a Trieste! E' così difficile osservare qui da me, è quasi sempre ventilato il tempo, difficile che l'aria sia ferma.

Ti aggiorno appena ho novità, grazie ancora! :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010