cophi44 ha scritto:
Tuttavia, da inesperto di Arduino ho un piccolo problema: come fermo il motore? Una volta lanciato il test, non so come dare STOP. Anche se esco dall'IDE di Arduino la scheda viene alimentata e il motore continua a girare. Anche se stacco la USB2 dal pc, quando poi la riattacco il motore riprende a girare. Insomma per fermarlo devo brutalmente togliere l'alimentazione alla scheda e non reinserirla. Suggerimenti?
Ciao Elio, non c'è nulla di sbagliato in questo comportamento: il motor test serve per testare i motori, se guardi il codice vedrai che fa un serie di passi in single mode, in double, interleave e microstep, sia in un verso e poi nell'altro e alla fine cicla e ripete all'infinito. Ripeto: serve solo per verificare il corretto funzionamento della scheda e del motore.
cophi44 ha scritto:
Ma veniamo ora alla prova del codice ArduinoFocusAFMv2.ino scritto da Simone Martina (vedi messaggio del 20 marzo più sopra), che ringrazio. L'ho caricato e lanciato, e esce il messaggio: 'MsTimer2' has not been declared.
Su sourceforge ho messo a disposizione il download della libreria
MSTimer2 che va scaricata e decompressa nella directory delle librerie dell'IDE Arduino. Se non trova la libreria non può importarla e il codice non compila.
Controlla un po' e facci sapere.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com