1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
;) spero di si., aspetterò l estate (veramente la fine della scuola) per acquistarlo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Ragazzi, ripensandoci credo di riuscire a racimolare un po' più di budget per acquistare il dobson (che da quanto letto su internet essere molto meglio dell' astromaster) ero solo in dubbio sulle difficoltà dell inseguimento con una montatura az e come si insegue un astro con una montatura di questo tipo...
Sono molto indeciso... :/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'inseguimento è manuale ma molto intuitivo, quando ci avrai fatto l'abitudine e regolato le frizioni secondo le tue preferenze, potrai inseguire ad ingrandimenti discretamente alti senza grossi problemi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Un altra domanda: essendo ipermetrope avrei bisogno di usare degli occhiali e ho letto che per osservare con tali ci vuole un oculare con una buona estrazione pupillare..... Consigli?




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, l'ipermetropia come la miopia si possono correggere direttamente focheggiando con lo strumento, quindi senza necessità di utilizzare gli occhiali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
OK perfetto! ;) grazie mille

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
E da molte ore che mi scervello per trovare sto cavolo di 6" su un sito (preferibilmente in italia) che non abbia spese di spedizione suborbitali. (Su telescop express sono 24€)mi dareste una mano? :?




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Su altri siti ho trovato solo l' 8".
Oppure ho l' ho trovato su siti tipo astroshop.eu ma non spedisce in italia :(
Poi la mia preoccupazione e che se lo ordino su internet e arriva con uno specchio rotto o il tubo ammaccato poi la cosa si allungherebbe molto. :?
Secondo voi teleskop-express è sicuro? Oppure conoscete qualche altro negozio/sito dove lo potrei ordinare/comprare (per i negozi se possibile a Milano)?
Vi ringrazio in anticipo ;)



Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito bene ti interessa il dobson 150/1200 vero?
Se è così eccoti il link al negozio da dove l'ho preso io:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/dob ... -150p.html

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Grazie di cuore a tutti vi terrò informato sugli sviluppi, credo che o settimana prossima o quella dopo lo ordinerò!!
;)




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010