1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
quindi ad esempio su degli "spianati" tipo il pentax 75, televue np101 e similari, restituiranno un campo completamente piano,

Quando ho preso l'NP101 (completamente spianato) avevo un flat field da 17, che ho venduto, perchè andava a portarmi una curvatura di campo che non avevo con altri oculari, con risultati pessimi...
mentre montato su diversi doppietti ED, che hanno sempre notevole curvatura, il Flat Field la correggeva.

Strano, anzi stranissimo, sono dichiarati così dal produttore e poi mi chiedo, con tutti i tipi di curvature (positive, negative e di diversa entità) esistenti sui vare trumenti, come fanno a fare degli spianatori sensa indicare su quale strumento vanno bene e su quali sono sconsigliati?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:16 
I produttori dichiarano per vendere...
tant'è che metà dei filtri interferenziali nebulari vengono venduti come "adatti" ad ovviare a situazioni di IL, ed altri vengono addirittura venduti come "filtri apo"...
idem per i telescopi "entry level" in bundle su Eq2, che vengono venduti come "adatti" a fare astrofotografia..
i nostri venditori sono quelli che generalmente rifilano ai neofiti dei giocattoli cinesi su montature plasticose, rigorosamente computerizzate, con database di 40.000 oggetti su rifrattorini acromatici da 70... non dimentichiamolo mai...
se invece di leggere i "consigli" commerciali dei nostri venditori, se va a leggere qualcosa all'estero, si vede subito che i flat field sono consigliati per rifrattori "veloci", a corta focale. Ed alcuni venditori stranieri specificano anche su che rapporti focali lavorano meglio.
Comunque non è "strano"... "flat field" ha un significato ben preciso... non è che si usino termini "a caso"... il campo non piano è un problema fisiologico dei rifrattori a corta focale, non di altri schemi ottici.
La "prova del nove" è comunque di facile realizzazione... basta provare un flat fiel su diversi strumenti... si vede subito con quali "vanno a nozze" e con quali no. Stiamo parlando di oculari da 70 euro, che chiunque può acquistare senza doversi vendere un rene... :mrgreen:
Il "problema" di base è che quasi sempre gli astrofili ignorano completamente lo schema ottico del proprio oculare, e anche se "per caso" lo sanno identificare, non ne conoscono ne i pregi ne i difetti, tant'è che le "recensioni" degli oculari sono sempre categoriche... "belissimo oculare", senza avere la pià pallida idea di come si compone il treno ottico telescopio-oculare... lo possiamo vedere facilmente leggendo i vari "consigli" per qiesto o quell'oculare, dove è sempre "irrilevante", nelle "spiegazioni", su che telescopio viene messo, e su che oggetti viene usato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh fede fare disquisizione suill'interpretazione di termini in inglese (da traduttore "flat field = campo piano", "flatner = spianatore") dando nel contempo dei "cazzari" ai produttori mettendo in dubbio le dichiarazioni su un loro prodotto, sia quantomento poco utile per l'utente che ha chiesto il consiglio sugli oculari; al momento da quanto trovato in rete trovo piu verosimile il fatto che siano semplicemente degli oculari "piani", rispetto a quanto asserisci tu.
Quindi, per dare una mano a Gismi, c'è nessuno che ha provato direttamente gli oculari flat field TS/tecnosky su un'80ED blackdiamond?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Prima di tutto volevo ringraziarvi per le vostre considerazioni sull'argomento, credo che la scelta dell'oculare dopo quella del telescopio sia importante so che l'80Ed fondamentalmente è votato per la fotografia cosa che già faccio, attualmente posseggo un plossl da 6mm che utilizzo con il telextender per le riprese in proiezione sul planetario, cercavo un 15mm per fare visuale sul deep (ovviamente quello che mi permettono 80mm di diametro) perchè avendo 2mm di PU e 40X di ingrandimenti (volendo ho anche la barlow 2X celestron ultima per gli 80x che non è male) dovrebbero andare bene, quindi dovrei trovare un'oculare da 15 o 14mm che abbia almeno 60° di campo e che sia il più corretto possibile perchè anche se in visuale non vedo molto ma almeno quel che vedo lo veda bene....scusate il gioco di parole, sto considerando i flat field, gli explorer scientific da 70° e gli erfle ovviamente non avendo un telescopio da visuale pura vorrei rimanere su un budget intorno ai 70/80€ (tempi di crisi ragazzi!!!) quindi mi affido a voi, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Buongiorno a tutti, considerando i flat field l'unica alternativa consigliata per ciò che riguarda il visuale a medio/alto ingrandimento, ho un'altra curiosità secondo voi un oculare ad alti ingrandimenti su una focale da 600mm f7,5 è meglio che sia plossl o ortho?
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende; a parità di qualità ottico-meccanica gli ortoscopici (inteso con questo nome quelli con schema di Abbe) sono generalmente preferiti per l'hi-res, hanno un po meno campo 40/45° contro 50/55° ma generalmente un po piu corretto, ma soprattutto hanno un estrazione pupillare un po maggiore (80% della focale dell'oculare, contro il 70% del plössl anche se in assoluto sono "scomodi" entrambi), questo vuol dire che nelle focali corte si rischia di doverci incollare letteralmente l'occhio, se invece per osservare devi portare gli occhiali (astigmatismo) lascia perdere orto e plössl ed orientati su schemi piu "moderni" con maggiore estrazione pupillare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Grazie Angelo, effettivamente porto gli occhiali, purtroppo, allora mi orienterò su modelli con estrazione pupillare maggiore....eventualmente quali mi consigli intorno agli 80€? grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi li ho provati e sono buoni oculari per alti ingrandimenti, adatti anche per l'uso con gli occhiali

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Ottimo...allora prendo il planetary ED da 5mm per alti ingrandimenti e il flat field da 15mm per medi ingrandimenti e ho risolto, grazie per i consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010