I produttori dichiarano per vendere...
tant'è che metà dei filtri interferenziali nebulari vengono venduti come "adatti" ad ovviare a situazioni di IL, ed altri vengono addirittura venduti come "filtri apo"...
idem per i telescopi "entry level" in bundle su Eq2, che vengono venduti come "adatti" a fare astrofotografia..
i nostri venditori sono quelli che generalmente rifilano ai neofiti dei giocattoli cinesi su montature plasticose, rigorosamente computerizzate, con database di 40.000 oggetti su rifrattorini acromatici da 70... non dimentichiamolo mai...
se invece di leggere i "consigli" commerciali dei nostri venditori, se va a leggere qualcosa all'estero, si vede subito che i flat field sono consigliati per rifrattori "veloci", a corta focale. Ed alcuni venditori stranieri specificano anche su che rapporti focali lavorano meglio.
Comunque non è "strano"... "flat field" ha un significato ben preciso... non è che si usino termini "a caso"... il campo non piano è un problema fisiologico dei rifrattori a corta focale, non di altri schemi ottici.
La "prova del nove" è comunque di facile realizzazione... basta provare un flat fiel su diversi strumenti... si vede subito con quali "vanno a nozze" e con quali no. Stiamo parlando di oculari da 70 euro, che chiunque può acquistare senza doversi vendere un rene...

Il "problema" di base è che quasi sempre gli astrofili ignorano completamente lo schema ottico del proprio oculare, e anche se "per caso" lo sanno identificare, non ne conoscono ne i pregi ne i difetti, tant'è che le "recensioni" degli oculari sono sempre categoriche... "belissimo oculare", senza avere la pià pallida idea di come si compone il treno ottico telescopio-oculare... lo possiamo vedere facilmente leggendo i vari "consigli" per qiesto o quell'oculare, dove è sempre "irrilevante", nelle "spiegazioni", su che telescopio viene messo, e su che oggetti viene usato...