1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Ciao a tutti,
ieri pomeriggio ho effettuato la mia prima osservazione solare per mezzo del Coronado PST 40mm (generosamente prestato dall'associazione di astrofili locale di cui faccio parte ). Fino a qui tutto bene, dal punto di vista osservativo pomeriggio eccezionale: macchie solari e protuberanze con un seeing sufficientemente permissivo con gli ingrandimenti... una goduria per gli occhi! (OFFTOPIC:Unica nota negativa: ho avuto la sensazione che anche con oculari generosi in ampiezza l'osservazione nell'oculare fosse un po' faticosa, come se la pupilla d'uscita fosse troppo ridotta.)

Al tentativo di effettuare qualche ripresa con la reflex (600d) o con la webcam (magzero), si sono invece verificati i miei problemi: ho provato a mettere a fuoco con ogni combinazione possibile (frapponendo ad essa una barlow da 2x o da 3,5x con o senza l'uso di diagonali) ma in nessun modo sono riuscito a mettere a fuoco il sistema.

Riesco a capire che è un problema di estrazione di fuoco non sufficiente ma possibile che una barlow non risolva il problema?

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se si... come ha risolto?
Suggerimenti?

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ricordo che ho dovuto abbassare con la tornitura del porta oculari per focheggiare.

Sinceramente con la barlow non ricordo di aver provato, anche perché sali troppo d'ingrandimenti.

:look:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Cioè? non credo di aver capito, scusami

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se si... come ha risolto?
Suggerimenti?

Ciao:
E' passato molto tempo da quando ho usato il PST prima di modificarlo, ma mi sembra che per mettere a fuoco senza toccare il barilotto portaoculari vi inserissi dentro il doppietto di una barlow 2x, di quelle smontabili in 3 pezzi.
Comunque io provavo con una webcam, che ha un tiraggio piuttosto ridotto, con una reflex ( che , a meno non sia modificata, mi sembra comunque poco adatta per le riprese Ha) col tiraggio di circa 45 mm, il discorso è diverso.
In alternativa puoi tentare una modifica del genere di quelle al link:
http://www.lightfrominfinity.org/PST/PST.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 2:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
credo che Erasmo (che strano nome, sembra il mio...) abbia tagliato un pezzo del portaoculari col tornio. Forse basterebbe un seghetto per fare la stessa cosa. Questo serve quando il fuoco è interno e non si riesce a raggiungerlo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si, ma non tagliare drasticamente il porta oculari.
A me è bastato abbassarlo di pochi millimetri in modo arrivare al fuoco.
Il tutto al tornio.
Poi...... :matusa:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare a fuoco a me è bastato eliminare il bordino di battuta del barilotto che si avvita sulla telecamera. Poi però non sono riuscito a fare una ripresa neppure decente, ma questa è un'altra storia...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Esatto, ha i suoi limiti.
:thumbdown: :silent:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Purtroppo ogni tipo di modifica al telescopio è esclusa a priori, non essendo di mia proprietà.

@Fabio: intendi il barilotto della webcam? io purtroppo uso una reflex...

comunque mi pare di aver capito che potrei risolvere tutto usando un raccordino diretto di un oculare zoom che sono in procinto di acquistare (quello della baader) in modo da riprendere a proiezione positiva.

... vediamo se così riesco a risolvere!

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare a fuoco con la webcam, occorre tagliare il "naso" della stessa, altrimenti è troppo lungo!

Io me lo feci fare della misura giusta da Tecnosky...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010