cfm2004 ha scritto:
Bello, molto dettagliato!
Ci dai qualche dato in più a partire dal telescopio? 0.5m cosa intendi 50cm di diametro?
Cristina
Si e vorrei iniziare anche un discorso sul futuro dell'astrofilia in generale perche queste riprese (mai fatte cosi belle da casa mia)
si soli 5 minuti sono state fatte con un telescopio remoto installato a 2700m slm presso le isole canarie . Ho effettuato 4 sessioni fotografiche schedulate e tutte e 4 hanno avuto il 100% di riuscita a casa mia fra imprevisti seeing e meteo riesco si e no a raggiungere il 40%. A questo punto mi chiedo ma ne vale davvero al pena di spendere migliaia nel mio caso arrivo alle decine per avere a casa una strumentazione che non dara mai i risultati che ottengo affittando uno strumento remoto .
e' forse la fien dell'astrofilia e sopratutto del mercato dei telescopi amatoriali ?.
MI fermo qua anche se forse non ho espresso con chiarezza il mio concetto perche sono palesemente O.t.
I dati di ripresa sono i seguenti :
Primary Instrument: 0.5 meter f/6.8 Corrected
Field of View: 37 × 37 arc-minutes
Camera Resolution: 3,056 × 3,056 pixels (binned 1×1)
Filter Set: Luminance, Red, Green, Blue, Hα