1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Frafra91 ha scritto:
Non facendo caso a peso e dimensioni c'è quell'ariete 18" usato che è un vero crimine lasciare invenduto a 2000€ :surprise:


in effetti... alla fin fine fra un 16" e un 18" c'è una certa differenza nella resa, ma molta meno dal punto di vista pratico (ingombri pesi manovrabilità)...
me lo piglio io? :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh potrebbe essere un'esperienza illuminante :look: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
starei pensando di risparmiare e di andare di meade a 2000€. in futuro magare se MAI dovessi sentir il bisogno di qualcosa di migliore allora passerò ad un auto costruito. che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nei miei panni non lo farei, nei tuoi potrebbe essere una buona scelta... a patto di avere ben chiaro quello che stai per comprare, quindi come è fatto, come funziona, come si usa, cosa puoi farci, dimensioni, peso eccetera eccetera...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
pesa 57kg è smontabile a differenza dello skywatcher, il dubbio è la base che sembra abbastanza grande, per il resto mi sembra buono per fare esperienza. in futuro volendo un autocostruito mi farei un 20" ariete :D
Per il resto funziona come tutti i dob commerciali o sbaglio? hanno tutti la stessa base..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la base è molto larga e non ulteriormente scomponibile, non ricordo la misura esatta ma se non sbaglio non passa da una porta tradizionale quindi se devi trasportarla in ascensore o in un auto con bagagliaio piccolo fatti bene i tuoi conti

Funziona come tutti i dobson quindi alto - basso e destra - sinistra, tutto spinto a mano, nessun inseguimento, nessun ausilio per la ricerca degli oggetti e nessuna possibilità di fotografare

Per il resto è uno strumento utilizzato per anni da astrofili di tutto il mondo quindi ben rodato e ben conosciuto, non è un top di gamma ma nemmeno una schifezza immonda :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
ne sono a conoscenza. avessi voluto il go to sarei andato di skyw o orion ma parliamo di 2800/3500€ che rispetto ai 2000€ sono davvero troppi di piu. per il resto so che non potrò fotografare, e so che dovrò seguire a mano.
io però ho la possibilità di vedere uno skywatcher da 16" senza go to, che tu sappia la base è uguale al meade? giusto per farmi un'idea..inoltre è stabile e fluido nei movimenti quando inseguo?? (soprattutto sugli alti ingrandimenti la fluidità mi farà comodo).
La qualità delle ottiche com'è?
Inoltre è abbastanza stabile pur essendo un truss??
Per osservare bisogna per forza coprirlo col telo??
Piu o meno che tempi di acclimatamento ha?

grazie mille :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sui tempi di acclimatamento non so risponderti in quanto dipende da una serie di fattori. In ogni caso dovrai apportare una serie di modifiche, sia per favorire l'acclimatamento, che per consentire l'estrazione dello strato limite.
Altre modifiche da apportare sono dei pesi aggiuntivi, possibilmente regolabili con delle slitte (Mizar76 ti può aiutare) senza le quali è troppo sbilanciato in alto e diviene impossibile sia il cambio di oculare che il montaggio di un cercatore.
Infine dovrai probabilmente modificare il meccanismo di frizione in altezza.
La struttura è in truciolare, quindi occhio a svita e riavvita. Consiglio come prima cosa in assoluto di bagnare i fori delle viti con della colla cianoacrilica (ovviamente aspetta che si asciughi prima di mettere le viti) al fine di indurire il materiale sull'impanatura.
Infine, sembra sia abbastanza prono a perdere la collimazione ad agoli differenti di elevazione quindi pure qui potrebbe esserci qualcosa da rivedere.
Per quanto al lato ottico tieni presente che più si sale di diametro e più è complesso realizzare un'ottica ben corretta. Meade generalmente lavora benino, ma 16" è un diametro importante per cui compera solamente da chi è disponibile a sostituirlo in caso di difetti ottici e portati qualcuno che SAPPIA come effettuare e, soprattutto, come interpretare uno startest.
.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, Dedo, messa così la cosa... credo che l'amico non comprerà mai nulla !!! :lol: :wink:

Diciamo che 2.000€ è proprio il minimo spendibile, ma che si osserva comunque, basta che quando si vuole qualcosa in più si sia disposti a darsi un po' da fare, o no ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010