1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole dell' 11 maggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 19:25 
Non è una domanda banale, anzi nel dubbio è sempre meglio chiedere.
Davanti al prisma non si dovrebbe mettere alcun filtro, il calore sarebbe eccessivo.
Semmai tra camera e prisma si trovano una serie di filtri, ti dico i miei, un filtro
continuum, un nd 1,8 ed un uv/ir cut.

Aggiungo che in caso di osservazione visuale il filtro nd 1,8 non è sufficiente,
occorre mettere almeno un 3,0.

Saluti e grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole dell' 11 maggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Turi, messe nel post iniziale.

Poi ognuno ha i suoi gusti.

:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole dell' 11 maggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta.
Altra domanda:
Questi filtri che tu metti servono per aumentare la qualità dell'immagine ripresa o anche per motivi di sicurezza nell'osservazione?
Ancora complimenti per le foto.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Ultima modifica di cippolo il domenica 11 maggio 2014, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole dell' 11 maggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:37 
Il continuum serve per migliorare la qualità dell'immagine, gli altri per ovvie ragioni di
sicurezza.
Però nel visuale non mi piace utilizzare il continuum, la colorazione verde che restituisce
non mi piace.

Ok Erasmo, ho rivisto l'immagine a 9,6 mt, ed aggiungo anche le riprese in h-alpha
a 2,4 mt, avrei voluto risparmiarvele perchè ho sbagliato i tempi di acquisizione,
ma ormai era fatta, almeno il quadro così è abbastanza completo.

Saluti


Allegati:
sun 14-05-11 10-20-49_01a.jpg
sun 14-05-11 10-20-49_01a.jpg [ 122.44 KiB | Osservato 533 volte ]
sun 14-05-11 09-36-21_a1.jpg
sun 14-05-11 09-36-21_a1.jpg [ 346.9 KiB | Osservato 533 volte ]
sun 14-05-11 09-47-03_01.jpg
sun 14-05-11 09-47-03_01.jpg [ 296.95 KiB | Osservato 533 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Complimenti, la centrale è fantastica, credo che sei al Top.
Ottima e molto nitida, qui non devi fare proprio nulla, solo ammirarla.

Se per il visuale togli il Continuum, cosa metti in sostituzione nel visuale?
Dato che lo per il pubblico, il colore verdastro non piace nemmeno a me.
Oggi ho provato con diversi filtri colorati, ma il verdastro rimane e la nitidezza peggiora. Meglio senza.


Il mio prisma della Baader, come è arrivato è stato fermo per un bel po', ora lo uso su un rifrattore da 90mm e sinceramente non ho guardato quanti filtri usa. Non vorrei che manca L'Ir-cut
Sei al corrente come sono equipaggiati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 21:25 
Se lasci il continuum mi pare inutile mettere altri filtri.
Io preferisco non usarlo in visuale anche se si perde un po'
di contrasto, quel verde proprio mi infastidisce.
Oltre all' nd 3,0 aggiungo uno 0,6 ma questo dipende dall'oculare
che si utilizza, ma non dedico molto tempo al visuale.
Ho anch'io un baader ceramic da 2", già montato dovresti avere
oltre al continuum anche l'nd 3,0, il filtro uv/ir cut non è istallato,
a quello devi provvedere tu.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Me lo consigli per sicurezza?

Mi passi un link per vedere il modello? o il numero di catalogo. grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ottime immagini, e mi piace anche molto l'interpretazione di erasmo (che potrebbe anche dire cosa ha fatto, pero' ;) ).

p.s.: io uso il continuum anche in visuale, vedo un miglioramento netto del contrasto, specie sulla granulazione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto fantastiche
granulazione scolpita e si vedono veramente tanti dettagli nella penombra

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Turi e Tuvok.

Il programma View NX 2 in allegato all'acquisto di una Nikon, ha questa funzione di "Nitidezza"

Vi allego due immagini, di Turi, che per chiarezza ho usato il massimo della possibilità di intervenire sulla nitidezza.
Naturalmente se vi sembra troppo, la si regola a piacere.
Ripeto, questo è il massimo e può essere anche troppo esasperato.

Voglio precisare che queste due immagini, sono belle così e non necessariamente vedo il motivo di ulteriori elaborazioni.
Bravo Turi

:D :D


Allegati:
sun%2014-05-11%2009-36-21_a1-EL.jpg
sun%2014-05-11%2009-36-21_a1-EL.jpg [ 322.5 KiB | Osservato 520 volte ]
sun%2014-05-11%2009-36-21_a1.jpg
sun%2014-05-11%2009-36-21_a1.jpg [ 346.9 KiB | Osservato 520 volte ]
sun%2014-05-11%2009-47-03_01.jpg
sun%2014-05-11%2009-47-03_01.jpg [ 296.95 KiB | Osservato 520 volte ]
sun%2014-05-11%2009-47-03_01-EL.jpg
sun%2014-05-11%2009-47-03_01-EL.jpg [ 278.16 KiB | Osservato 520 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010