1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna nord mid-res
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ieri pomeriggio, tutte le info sulla foto.
Allegato:
nord_luna.jpg
nord_luna.jpg [ 48.44 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ho aggiunto un po' di pezzi ma stavolta PS ha cannato nella fusione automatica dei livelli, infatti la diversa luminosità si vede tutta.... ci riprovero'
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 476.08 KiB | Osservato 768 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzi tutto bravo.
Mi piace molto anche il titolo con il quale hai voluto differenziare la vera alta risoluzione oggettiva da quella media...purtroppo non tutti la pensiamo cosi.
Detto questo volevo darti due consigli.
1) se riprendi la luna con un sensore a colori hai due possibilità. O specificatamente riprendi alcune variazioni per esaltare alcune diversità nella struttura lunare oppure ti consiglio di riprendere in bw così elimini il cromatismo dovuto alla maschera rgb.
2) sulla luna, come in ogni altro oggetto ripreso, sono fondamentali i settaggi di ripresa. Se tu infatti riprendi strutture saturate...queste non puoi eliminarle. Ti consiglio quindi a monitor di ben equilibrare l'esposizione e gain per evitare zone saturate!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Mi sembra bella incisa. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me c'è qualcosa che non convince riguardo l'elaborazione. Sul mio monitor l'immagine è molto scura e l'elaborazione sembra un pò "pesante".

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
effettivamente è scura, e nella seconda la parte in basso è sovraesposta

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna nord mid-res
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
si è scura,
purtroppo ho dovuto combattere con velature di passaggio che mi facevano oscillare molto la luminosità in fase di ripresa e, per evitare sovraesposizioni, ero costretto a restare molto basso nei momenti in cui non c'erano le nubi...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010