1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Raf, una mia curiosità vista la nitidezza.
Cosa usi per arrivare alla F.eq. che usi? Telextender + oculare, Barlow + prolunga o altro?

:D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Spettacolo!!!!!

Grazie! :D

pierpaolo_P ha scritto:
:clap: :clap: :clap:

:thumbup: :thumbup: Gracias!

tuvok ha scritto:
wow raf... sembra una grattugia :D

ottima l'idea della gif, anche se una sorta di gif "artigianale" la si puo' fare aprendo le due immagini in due schede saparate e passando dall'una all'altra ;)

Spero che "grattugia" fosse riferito al dettaglio e non al rumore che come sempre ho cercato di non tirarlo fuori :lol:
Se riuscirò...farò comunque una gif :D
Grazie anche a te!

quote="AstroPaolo"]veramente bella, notevole il dettaglio e profondità :)[/quote]
Grazie anche a te Paolo. Quello era l'obiettivo dell'elaborazione. :thumbup:

Barpm ha scritto:
Stai sfornando immagini della luna una più bella dell'altra!

E non sono finite!!!! Grazie mille cmq :wink:

Mikk ha scritto:
Bellissima immagine e bellissima l'idea della mappatura, complimenti :D

Grazie anche a te Mikk. L'idea in effetti mi è venuta guardando le immagini LROC. La risoluzione era davvero tanta e quindi è valsa la pena una vera e propria precisa mappatura :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Moto belle per la nitidezza, complimenti. :clap:

Grazie Erasmo!

erasmo ha scritto:
Raf, una mia curiosità vista la nitidezza.
Cosa usi per arrivare alla F.eq. che usi? Telextender + oculare, Barlow + prolunga o altro?

:D :D

Allora.
Per arrivare alla sottocampionatura di F/13,5 (6131mm) utilizzo una barlow Zeiss Abbe 2X con inserita la ruota porta-filtri della Atik. Quindi dentro la ASI120MM.
Ora sto facendo dei test con la Celestron 3X APO e finalmente sto raggiungendo la campionatura ideale...peccato non averla avuta la sera del 7 Aprile!!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non avendo una Barlow da 3x, e neppure Apo, mi arrangio così.
Allungando o accorciando il soffietto per variare l'ingrandimento.
Sto facendo prove di confronto riguardo una barlow 2x comune e una Barlow sempre 2X fotografica

e con il telextender più interposizione dell'oculare per vedere cosa è meglio usare.
:silent: :roll:


Allegati:
11-05-14 009.JPG
11-05-14 009.JPG [ 133.34 KiB | Osservato 455 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quel setup con la Nikon lo utilizzi per cosa esattamente?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Quando non ho sotto mano la camera CCD uso la nikon per filmati avi da elaborare.
Certo con la CCD Celestron è un altra cosa. La Nikon la sto ancora testando con la Luna.
:look: :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capito!!!
Sto anch'io testando una Celestron 3x.
Ciaooo. :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010