1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fra sono anch'io di Lecce ed ho un dobson skywatcher da 10" con cui mi trovo molto bene, quindi al tuo posto, se sei deciso sul dobson, prenderei il 16" truss della skywatcher. Concordo con quanti ti hanno detto che da Lecce e provincia non riuscirai a sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, nelle uscite che ho fatto in campagna ho avuto modo di constatare che l'inquinamento luminoso è presente praticamente ovunque... Non mi preoccuperei tanto del goto, con meno di 100 euro prendi il telrad ed il reise Atlas e vedrai che puntare un oggetto è più semplice di quel che si può pensare :)

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per me lo SW, pur non avendolo mai visto dal vivo, è davvero grande, ingombrante, pesante e intrasportabile da una sola persona. E' irrilevante che sia truss, il tubo in particolare non è smontabile, il peso resta quello e l'ingombro elevatissimo.
L'rpastro è esattamente il contrario e la collimazione avviene come da tradizione del marchio stando comodamente all'oculare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
grazie mille bluvega. in realtà un minimo trasportabile deve essere. I dobson sono:
TSD405 2950€ (molto simile al RP Astro)
Meade LightBridge LB-16 2000€ (molto simile allo skyw)
Skywatcher Skyliner 400P - 16" 2060€ con 600€ in piu prendo la versione go to
RP Astro Dobson truss Phoenix 16 2700€
GSO Dobson 16" Truss Design 2300€
Orion Dobson N 406/1800 SkyQuest XX16g DOB a traliccio GoTo 3500€
Explore Scientific Ultra Light Dobsonian 406mm 2000€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei da solo nel trasporto segui il consiglio di Salvatore Damato, i dobson (anche truss) tipo quello della Skywatcher sono pesanti e ingombranti... impensabile che possano essere spostati da una sola persona!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Frafra91 ha scritto:
TSD405 2950€ (molto simile al RP Astro)
Meade LightBridge LB-16 2000€ (molto simile allo skyw)
Skywatcher Skyliner 400P - 16" 2060€ con 600€ in piu prendo la versione go to
RP Astro Dobson truss Phoenix 16 2700€
GSO Dobson 16" Truss Design 2300€
Orion Dobson N 406/1800 SkyQuest XX16g DOB a traliccio GoTo 3500€
Explore Scientific Ultra Light Dobsonian 406mm 2000€

il TSD405 non conosco nessuno in italia che ce l'abbia, all'estero (germania) le recensioni sono positive anche se molto poche
lo SW e il GSO sono due catafalchi enormi, roba da postazione fissa o quasi
il meade è più trasportabile rispetto i due precedenti anche se ha, almeno le prime versioni, qualche rognetta con la tenuta della collimazione
l'RP Astro e l'Explore Scientific sono appena usciti quindi non se ne conosce nulla, c'è qualche recensione per l'ES da 12" ma non è eccezionale mentre i vecchi RP avevano fama di esser un po' ballerini
L'orion è simile al meade come struttura ma con in più la base smontabile, il goto dicono funzioni bene (come lo SW)... per me è ancora troppo massiccio

Tra tutti la mia prima scelta sarebbe l'RP Astro phoenix perchè mi sembra interessante ma solo dopo approfondito test dato che non si sa ancora come va e terrei l'orion come seconda scelta

Non facendo caso a peso e dimensioni c'è quell'ariete 18" usato che è un vero crimine lasciare invenduto a 2000€ :surprise:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
vorrei capire questa differenza tra il meade che costa 2000€ e un rp astro o orion da 2700/3500€. cioè tra il meade e l'orion ci sono 1500€ di diff. ok che l'orion ha il go to, ma tolto quello ci sarebbero cmq quasi 1000€ di diff. a cosa è data tutta questa differenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh l'orion ha gia di suo un valore sul mercato più alto del meade che è pure un modello abbastanza vecchiotto, poi la meccanica è leggermente migliore e la base totalmente smontabile si fa pagare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A "me mi" ispira il Nadirus della Geoptik, ma credo che il 16" non esista ancora... il 12" costa 2.000 eurozzi ivato, mica poco, e il 16", se in programma, potrebbe costarne 4.000 scarsi. Ad offrirsi come primo acquirente/cavia magari si spunta uno sconto importante almeno pari all'IVA.

http://www.geoptik.com/

La struttura mi ispira assai, come mi ispirava quella precedente rossa rossa !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:18
Messaggi: 16
su ts c'è il geoptik GERS400 ma costa 5900€ :O


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofilo neofita: Dobson 16"!!!
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh il nadirus è molto stiloso ma alla fin fine è pur sempre una struttura classica, 2000€ per un 12" li giustifico in presenza di un'ottica di alta qualità altrimenti sono troppi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010