Grazie a tutti per l'apprezzamento

Il soggetto e' poco conosciuto, anche da molti osservatori dei cieli australi, di fatto e' piuttosto debole e non mostra grandi dettagli se non con esposizioni molto lunghe..
x ilpool187: per quanto riguarda il telescopio che usi direi proprio di si, visto che ha una focale equivalente. Solo che dubito che con una DSLR tu riusciresti ad andare cosi' profondo sotto lo stesso cielo che ho io, una CCD diventa scelta obbligata..
x Marco: un bel po' delle costellazioni australi sono veramente miniere di oggetti, chi ha avuto occasione di vedere quei cieli di persona lo puo' testimoniare

x Lorenzo: il cielo buio aiuta.. e tanto! Di fatto il telescopio che uso io (e tu

) per quanto di buona qualita' non e' certo un pozzo di luce, se non avessi un cielo veramente buio ne avrei da integrare per arrivare a qualcosa di simile
Grazie ancora per i commenti!
Ciao
Marco