Grazie mille a tutti per i commenti,
ma figurati, non posto le immagini per fare vetrina, ma per condividerle con tutti e ricevere critiche e consigli, solo così si può migliorare

per le esposizioni possiamo chiedere direttamente a Francesco Tallarico (casino) che è lui che ha acquisito, io ormai ho i miei strumenti da un po in postazione fissa a casa sua ed è lui che fà le acquisizioni, io poi elaboro la mia versione e lui una sua, comunque credo che per questo possa risponderti anche io, perchè di norma si riprendono più immagini in halfa perchè è da quella che si utilizza per la luminanza e ci si lavora per cercare di tirare più dettagli possibili, in questo caso l'halfa si utilizza anche come canale verde a parte che come luminanza, anche se credo che con più pose o pose più lunghe nei canali o3 ed s2 sarebbero state di maggiore aiuto visto il pochissimo segnale
ciao
Giuseppe
_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.htmlhttps://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa