1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
questa forse mi è venuta un po' meglio :D


Allegato:
2058.jpg
2058.jpg [ 164.39 KiB | Osservato 349 volte ]


p.s.: solito rifrattore tripletto 5"f7.5 + prisma di Herschel "locatelli" + barlow TS2X + ND3.0 + Continuum + ASI034MC
1000 frames ripresi, elaborati con AS2! (selezionati il 10%), wavelet in registax6 e un po' di contrasto in PS :D

questa, invece, stesso treno ottico e stessa elabrazione, ma sui 1270 frames ripresi ne ho selezionati solo il 3% (il mio dubbio è che nella elaborazione metto insieme frames ottimi con altri molto scarsi, prendendone pochissimi, meno di 30 in questo caso, le cose vanno meglio :D)

Allegato:
2055.jpg
2055.jpg [ 224.74 KiB | Osservato 340 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 18:51 
Si, in effetti quella sul bordo sei riuscito ad immortalarla per bene,
però credo proprio che non sia per nulla orientata correttamente.
L'altra, anche se hai sommato pochi frames non mi sembra poi
tanto male.
Comunque Ennio non le ha dimenticate, le ha lasciate affinchè le
riprendessi tu, altrimenti poi cosa facevi ?

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
grazie turi.
sulla seconda sto provando a sperimentare, sto incrementando (lo faccio fare ad AS2!) il numero di frames che lui usa un po' alla volta per vedere se (e fino a quando) miglioro.
certo è che ci vuole tanta pazienza nella elaborazione... io mi diverto moltissimo in ripresa, ma l'elaborazione è una faticaccia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:rotfl: Ahah, la 2058 stamattina non c'era sul Sito della NASA,bl'ho vista solo ora....

Due ottime immagini, le trovo solo un pò sottoesposte ma elaborate bene.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010