1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avevo visto questo messaggio.
Comunque a me il logfile non lo converte, anche se vado avanti dopo gli errori.
Bo?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoli allegati e convertiti.

Grazie e ciao.


Allegati:
PHD_log_05May14_DEC_EQMOD.txt [80.27 KiB]
Scaricato 42 volte
PHD_log_05May14_RA_EQMOD.txt [78.76 KiB]
Scaricato 43 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me e' venuto fuori questo (analizzando i log di RA). Le 3 immagini riguardano i 3 tab. I dati sono molto coerenti infatti correggendo il PE (seconda immagine, PE_C) l'errore residuo e' ottimo.
Vedo che il ciclo principale, che dovrebbe essere 478, viene calcolato come 454 (o 460, aumentando la precisione). Non so se e' segno di qualcosa o solo di "non troppi dati".
Mi sembrano ottimi risultati, anche max-rate e max-delta sono molto buoni (secondo il mio parere).
Ma apparte queste considerazioni banali, non saprei che aggiungere. Solo che e' intrippante usare sto programma :D


Allegati:
PE_A.jpg
PE_A.jpg [ 173.86 KiB | Osservato 1131 volte ]
PE_C.jpg
PE_C.jpg [ 137.27 KiB | Osservato 1131 volte ]
PE_FS.jpg
PE_FS.jpg [ 170.26 KiB | Osservato 1131 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Anche io stavo cercando di analizzare questo grafico, mi sembra che qualche componente di errore sia data dagli ingranaggi di trasferimento tra il motore e la vite senza fine, non è tantissimo e forse la spesa non sarebbe giustificata ma con una trasmissione a cinghia si potrebbe ridurre. A questo punto credo che alcune foto "strisciate" che ho avuto siano dovute ad altro: o qualche flessione tra telescopio di guida e di ripresa o altro ma, al momento, la montatura sarebbe scagionata :D

Cieli sereni!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immaginando che tu parli di foto autoguidate, concordo: non vedo problemi nella montatura, non ci sono picchi violenti.
Anche non facendo lo "smooth" (resettando cioe' i 3 bottoni in basso sulla prima schermata, invece di premere "Auto filter") i dati mi sembrano buoni:
Peak PE+: 9,40 arcsecs
Peak PE-: -16,89 arcsecs
RMS PE: 4,60 arcsecs
MaxRate: 1,60 arcsec/S
MaxRate: 0,11 x sidereal
Av. PE+: 3,48 arcsecs
Av. PE-: -3,76 arcsecs
Max Delta+: 1,30 arcsecs
Max Delta-: -1,84 arcsecs

Quindi cercherei gli eventuali problemi altrove.
A quanto pare c'e' un contributo del 39% della transfer gear. Questo puo' suggerire un qualche cambio? Non saprei proprio. Ma, ripeto, tanto l'errore e' troppo grande per foto non autoguidate, e non vedo problemi di "salti" che possano compromettere foto guidate.
Buon divertimento :D

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errori in una montatura EQ6
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahahah il "buon divertimento" lo prendo come buon auspicio :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010