1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Stavo quasi per cliccare su "acquista" Orion OAG DeLuxe quando un articolo mi ha messo un forte dubbio: :facepalm:

Dicono che per la lunghezza dell'oggetto (importante back focus) non è possibile mettere un riduttore di focale...
:uhm: :uhm: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Ma porcapaletta!

Un rifrattorino Skywatcher ED 80/600 mi ha attraversato la strada! :facepalm:

Mi dicono che è simpatico come autoguida... (non so se però gli sia simpatico il mio SC8 Celestron) :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 4:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Sw 80/600 ED oltre a essere simpatico come autoguida è adatto a riprese deep, e secondo me sarà adatto per te che come leggo sei alle prime armi come fotografo astronomico, l'ho capito da dove dici che farai pose deep con il c8 a 2000mm di focale, non te la prendere forse tanti lo hanno ribadito che fare foto deep ci vuole un po di pratica/esperienza, ora immaggina con un tubo da 2000mm di focale, mi fermo qui perché non ho le capacita di farti capire che a 2000mm di focale occorrono montature molto costose come la 10micron le avalon, con queste montature da 7000€ o 8000€ se mantieni una focale di ripresa a 1000mm riescono a riprendere fino a 5' senza l'autoguida.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Allora, ne sono arrivato a una... :roll:

Ordinato la OAG della Orion (de luxe) così faccio un pacchetto Orion completo con la ccd cam e la ccd guida.

Prenotato il riduttore di focale celestron.

Per ora, sentito e valutato tutti i consigli, (appena mi sistemano il giardino) inizio dall'abc visuale e poi (tanto ormai le prime scimmie le ho uccise) iniziare a vedere se riesco a fotografare un omino verde! :mrgreen:

Se sarà, poi vedrò di implementare il setup con i "gorilla sonnecchianti", Fastar/hyperstar e autoguida con ottica (l'autoguida mi attiza coi tubi paralleli) :please:

A presto e grazie a tuttituttitutti per i preziosi consigli/tirated'orecchi! :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca al lupo. Ti servirà.
Perché quando guarirai dal micidiale morbo della "strumentite" che colpisce molti astrofili (e non solo quelli alle prime armi), sempre che tu nel frattempo non abbia alimentato il mercato dell'usato come accade nel 70 per cento dei casi, capirai che è molto meglio partire con strumenti di focale e peso contenuti e acquisire tutte le conoscenze e le procedure necessarie.
Il rischio per chi parte puntando prima di tutto sugli strumenti è di stufarsi molto presto o, quanto meno, di raccogliere solo delusioni.

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguider: Off-Axis Vs. Scope
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
:shock:
*SGRAAATTTT!!!*
:rotfl:
8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010