1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti gli utenti del forum,
avrei bisogno di realizzare un cavo di prolunga di alimentazione per la mia camera CCD SBIB ST9 ma non so come fare anche perché navigando per internet non ho trovato nulla riguardo lo schema di cablaggio dei fili con i connettori.Per questo motivo chiedo aiuto a voi se avete avuto esperienza in questo campo o se qualche astrofilo ha la medesima camera.

Grazie in anticipo

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Ultima modifica di vtinella il giovedì 8 maggio 2014, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao vtinella, io l'ho fatto per la mia SBIG ST-8XME. Ho semplicemente comprato due connettori DIN a 5 poli (mi pare), un maschio e una femmina, e ho saldato i PIN 1 a 1: pin1 con pin1, pin2 con pin2, ecc...
Come cavo ho usato due soluzioni (ne ho fatto uno anche per un amico): in un caso ho comprato un cavo inguainato contenente abbastanza fili singoli interni, nel secondo caso ho usato fili singoli da 0.5mm^2 e li ho inseriti in una calza di quelle che usano i modder dei PC. Nel primo caso il cavo è stato molto semplice ma è rimasto un po' rigido, nel secondo caso il cavo è restato molto morbido ma far passare il fascio nella calza e fermarla senza che si smagliasse è stato piuttosto difficile.

Ho trovato la mia vecchia autocostruzione: viewtopic.php?p=911625

PS: Sposto nella sezione più adeguata.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone,
tempestivo come sempre con le risposte :ook:

Ho da farti ancora una domanda... tu spieghi che devo collegare pin 1 con pin 1, 2 con 2 e cosi via... ma come faccio a sapere qual'è il pin 1? Su quello originale della SBIG non ho trovato nessun numerino o segno che segnali i vari pin. Tenendo difronte a me lo spinotto DIN a 5 pin con i pin rivolti verso di me, qual'è il n° 1?

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardando l'immagine del topic che hai allegato, ci sarebbero quindi 6 cavi da collegare?

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vtinella ha scritto:
Ho da farti ancora una domanda... tu spieghi che devo collegare pin 1 con pin 1, 2 con 2 e cosi via... ma come faccio a sapere qual'è il pin 1? Su quello originale della SBIG non ho trovato nessun numerino o segno che segnali i vari pin. Tenendo difronte a me lo spinotto DIN a 5 pin con i pin rivolti verso di me, qual'è il n° 1?
Sui connettori DIN che si trovano nei negozi di elettronica ci sono i numerini stampati, in ogni caso anche se non ci fossero numeri, tu fai in modo di saldarli in modo che, innestando il connettore maschio nel connettore femmina, i cavi formino dei loop.
vtinella ha scritto:
Guardando l'immagine del topic che hai allegato, ci sarebbero quindi 6 cavi da collegare?
Sarebbe meglio avere 5 fili e una guaina di protezione: alcuni cavi hanno un rivestimento di alluminio, altri una calza di rame che funge da massa. Io alla fine ho saldato un filo in più tra massa e massa.

vtinella, per cortesia, modifica il titolo del topic (modificando il primo messaggio della discussione) in modo che non sia tutto maiuscolo, in quanto, per la netiquette
Cita:
Non scrivere in MAIUSCOLO in un intero messaggio, poiché ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore. In particolare facciamo notare che è buona norma rispettare questo punto anche nei titoli delle discussioni.
Grazie per la collaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rettifico...
vedendo l'immagine il pin 3 non è collegato e in piu ripensando un po se nel connettore della sbig non ci sono incroci strani, basta prendere i 2 connettori maschio\femmina e saldare i vari pin coo il rispettivi numeri... pin1 con pin 1 e cosi via....giusto?

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone chiedo scusa. non sapevo di questa regola.
corretto il formato da maiuscolo a minuscolo.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vtinella ha scritto:
vedendo l'immagine il pin 3 non è collegato e in piu ripensando un po se nel connettore della sbig non ci sono incroci strani, basta prendere i 2 connettori maschio\femmina e saldare i vari pin coo il rispettivi numeri... pin1 con pin 1 e cosi via....giusto?
Ciao vtinella, in realtà, essendo una prolunga, ad un certo punto ho lasciato perdere la cablatura della SBIG: collegando 1-1 sei sicuro di prolungare tutti i fili, se poi uno è isolato e un altro è incrociato, alla tua prolunga non deve interessare in quanto lei... prolunga solo. :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone,
ti ringrazio molto per il tuo aiuto.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010