vtinella ha scritto:
Ho da farti ancora una domanda... tu spieghi che devo collegare pin 1 con pin 1, 2 con 2 e cosi via... ma come faccio a sapere qual'è il pin 1? Su quello originale della SBIG non ho trovato nessun numerino o segno che segnali i vari pin. Tenendo difronte a me lo spinotto DIN a 5 pin con i pin rivolti verso di me, qual'è il n° 1?
Sui connettori DIN che si trovano nei negozi di elettronica ci sono i numerini stampati, in ogni caso anche se non ci fossero numeri, tu fai in modo di saldarli in modo che, innestando il connettore maschio nel connettore femmina, i cavi formino dei loop.
vtinella ha scritto:
Guardando l'immagine del topic che hai allegato, ci sarebbero quindi 6 cavi da collegare?
Sarebbe meglio avere 5 fili e una guaina di protezione: alcuni cavi hanno un rivestimento di alluminio, altri una calza di rame che funge da massa. Io alla fine ho saldato un filo in più tra massa e massa.
vtinella, per cortesia, modifica il titolo del topic (modificando il primo messaggio della discussione) in modo che non sia tutto maiuscolo, in quanto, per la
netiquetteCita:
Non scrivere in MAIUSCOLO in un intero messaggio, poiché ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore. In particolare facciamo notare che è buona norma rispettare questo punto anche nei titoli delle discussioni.
Grazie per la collaborazione.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com