1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Possiedo un vecchio meade 114/900 montato in equatoriale e mi piacerebbe trasformarlo in un 114/500

Gig un 114/500 nuovo e completo di montatura costa 130 euro, se lo trovi usato solo il tubo ti costa come una serata in pizzeria... :shock: e avresti il tuo newton da viaggio! :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
lauralions88 ha scritto:
Gig un 114/500 nuovo e completo di montatura costa 130 euro, se lo trovi usato solo il tubo ti costa come una serata in pizzeria... :shock: e avresti il tuo newton da viaggio! :)

Ciao Laura!! :D
Sì sì, hai ragione... Ma sai, volevo trovare il modo di utilizzare un telescopio che ormai non tocco più da anni.
Per i viaggi ho preso un makkino 90 e siccome la montatura portava bene anche un 114/500 mi era balenata l'idea di trasformare il mio...
Ti confesso che mi era venuto in mente di prendere un 114/500 a parte, ma per ora resto così... Anche perché da quello che ho capito non rende nemmeno come un 114/900 col fatto che è corretto.
Invece, sto valutando davvero seriamente l'idea del 114 solare. Devo solo trovare il coraggio di "sodare" lo specchio. :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops scusami, mi ero persa il passaggio dove hai scritto che hai anche il mak. A questo punto non vale la pena spendere ulteriormente anche se fossero pochi soldi :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
:D
Detto tra noi l'idea di collezionare telescopi non mi dispiacerebbe...
Magari nella prossima vita! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi aggancio alla discussione per il fatto di un 114/1000 newton (con barlow di plastica integrata nel focheggiatore) che possiedo e che restituisce immagini...... ehm..... diciamo che si capisce che si sta osservando delle stelle.
Togliendo la barlow, ovviamente non va più a fuoco.
Si può recuperare in qualche maniera? Mi avete dato l'idea di dedicarlo esclusivamente sul sole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 114 barlowato in termini di sòle parte sicuramente avvantaggiato :mrgreen:
Battutone romanesche a parte, quel è esattamente il problema?
Hai innanzitutto verificato come sta messo a collimazione?
Parafrasando un celebre detto, se l'ottica non è buona per il re, non è buona neanche per la regina...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi sa che è proprio una sòla... Collimato è collimato. Ma, credo io, causa barlow scadente = immagini pessime (e forse forse anche lo specchio primario non è dei migliori, perchè appena fuori dal centro le immagini si allungano). Pensavo quindi di eliminare in qualche maniera la barlow, anche se in questo modo si accorcia la focale.
Una volta a fuoco senza barlow, credo sarà più facile valutare la bontà delle ottiche (credo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo in telescopi come quello la "barlow" è fondamentale perché, almeno in principio, non dovrebbe essere una semplice barlow, ma dovrebbe anche compensare i problemi dell'ottica principale molto aperta.
Rimuovendola potresti migliorare solo eventuali problemi di cromatismo, ma la qualità delle immagini dovrebbe addirittura peggiorare. Senza contare che dovresti accorciare il tubo...
Insomma come la giri giri non riesco ad immaginare come metterci una toppa.
Quando presi il mio primo telescopio, un venditore senza scrupoli cercò di appiopparmi un 250 barlowato su eq5... menomale che ho mangiato la foglia :matusa:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Oooooook, capito, continuo a tenerlo dentro allo scatolone....
Ciauu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
:D
Detto tra noi l'idea di collezionare telescopi non mi dispiacerebbe...
Magari nella prossima vita! :mrgreen:

Io invece sono più dell'idea di averne uno solo che sia soddisfacente durante tutte le osservazioni che ho intenzione di fare. Penso che se solo ne avessi 2 molto differenti fra loro saprei già che mi ritroverei a osservare sempre con quello sbagliato! :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010