1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: delusione...
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
almeno fino ad ora...
osservazione di Giove col mio digi mak 90 usando un 10mm con barlow 2x apo celestron.
chissà cosa mi aspettavo, invece tutto uguale, se non peggio (definizione, prime impressioni almeno..), a quando lo ho osservato con la mia barlow 2x normale :obs:
io però sono poco meno che un dilettante :silent: quindi a voi le considerazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
- Giove è un soggetto delicato, che in generale, non sopporta alti ingrandimenti. Io non arriverei neanche al massimo del tuo tele, 180X; con la focale di 1250 (giusto?) hai osservato almeno a 250X.
- Il tuo non è un diagonale a specchio ma a "prisma di Amici", credo. In genere il prisma è preferibile non usarlo per l'uso astronomico, salvo proprio che sia di ottima qualità. Ma è meglio usare, se serve, un diagonale a specchio.
- La lente di barlow, che per me in visuale sul tuo telescopio non ti serve, deve essere inserita nel diagonale (tele+diagonale+barlow+oculare) e non prima, non so se lo hai fatto, altrimenti aumenta il tiraggio, l'oculare si trova ad una distanza maggiore dalle lenti della barlow aumentando l'ingrandimento nominale teorico.
Comunque una barlow apo, soprattutto se il tipo corto, in genere non si intende apocromatica, ma solo che ha meno aberrazione di una normale acromatica. Ma un'ottima acromatica lunga in genere è più "apocromatica" di una apo corta (shorty).
Il tuo tele ha un comunque un piccolo dimetro, 90mm. Le due riflessioni del prisma e le tre lenti della barlow; le lenti assorbono luce e se i trattamenti antiriflesso non sono a dovere, si creano riflessi e luce diffusa; a ogni riflessione si perde un po' di luce, meno ce ne sono e meglio è; a ogni riflessione l'immagine si "rovina" se gli specchi, in particolare le parti del prisma, non sono lavorati a dovere.
- Compra un diagonale 90° a specchio e per me lascia perdere la barlow e compra anche degli ortoscopici come i Tecnosky link o dei plossl come i Vixen link se vuoi restare basso come spesa, anche se saranno un po' scomodi per la corta estrazione pupillare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Grazie Salvatore,
ma il mio prisma è a 90° ed è dopo di lui che ho inserito la barlow, cioè ho montato prisma, barlow e poi oculare.
quello che non capisco è che rispetto alla barlow indicata nel sito della konus, la marca del mio telescopio (si, focale 1250), che ho acquistato e che dovrebbe essere una normale acromatica, con questa celestron che ho preso come apocromatica e che ero sicuro desse risultati migliori in termini di luce (brillantezza, nitidezza) la cosa non si è verificata.
cioè a parte le cose che tu dici mi ha deluso il confronto in sè tra le due barlow: quella che promette di più e che ho pagato ben 120 euro s.s. incluse non mi ha dato il valore aggiunto rispetto a quella base, anzi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 10mm + barlow è troppo per il tuo tele, su Giove soprattutto.
Sono ingrandimenti che potrai sfruttare di rado sulla luna o sulle stelle doppie molto strette.

Una ottima focale per te, per osservare i pianeti è di 8mm. Cerca di prendere un oculare buono su quella focale e non avrai a che pentirtene.

Le differenze tra le due barlow non le hai notate appunto per gli eccessivi ingrandimenti, per il fatto che Giove ormai si sta abbassando (tieni presente che, abbassandosi sull'orizzonte, gli ingrandimenti sopportati saranno sempre meno) e, non ultimo, la qualità degli oculari che probabilmente non sono nemmeno male ma messo tutto insieme non può farti cogliere differenze di resa molto sottili che si evidenziano maggiormente su diametri maggiori.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 22:49 
Come già accennato, 250x sono decisamente fuori dalla portata del tuo piccolo mak, che per bellino possa essere resta sempre un 90 molto ostruito.
Inoltre il 10mm in dotazione è abbastanza scadente, e la diagonale porta parecchia luce diffusa.
Capisco l'entusiasmo "neofita" a voler tirare gli ingrandimenti, ma bisognerebbe rendersi conto di dove può arrivare uno strumento.
Inoltre vedo sempre il solito errore:
i neofiti invece di prendersi un oculare decente, vanno subito a prendere una barlow, che poi accoppiano con gli oculari semi-ciofeca in dotazione ai setup "bundle".
Il Mc90 è uno strumentino dignitoso. Dagli una buona diagonale da 70 euro, ed un decente oculare, non chiedergli ingrandimenti per lui impossibili, e ti potrà dare non poche soddisfazioni.
Ma se pretendi prestazioni da super-apo con un setup da meno di 200 euro, mi sa che avrai altre delusioni anche quando "proverai" altri soggetti... ;)

PS: un "suggerimento", in generale... prima di voler osare di più, bisogna imparare ad osservare...
concentrati su quello che vedi, e non su quello che non vedi, o che vorresti vedere, partendo da ingrandimenti medio-bassi.
Così potrai imparare a scorgere e percepire molti più dettagli che cercando di emulare le foto della Cassini con un piccolo telescopio ed accessori scadenti.
Osserva Giove sui 100-130 ingrandimenti, e cerca di vedere dove è il "limite" di quello che puoi percepire.... scoprirai che non è poco... ;)
Sono solo due i fattori determinanti (che non dipendano da fattori logistici) in una osservazione: nitidezza e contrasto. Gli ingrandimenti vengono dopo, ed esclusivamente se persistono i due suddetti fattori. Posso osservare anche a 500x, ma se non ho nitidezza e contrasto, non mi servono a nulla questi 500x


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede ha sfiorato la questione, ma il fatto è che 90mm sono pochi se le aspettative sono elevate (sono pochi in assoluto, almeno per me...).
Io ho iniziato con un 114 trent'anni fa, e all'epoca vedere le due bande principali era tutto quello che ci aspettavamo, oggi girano foto riprese con ottiche mostruose e (credo) in molti si aspettano di avere restituita all'oculare quella qualità lì.

Altro discorso: cerca in rete "ingrandimento di roll-off", troverai discussioni dove si spiega che, dato strumento e qualità del seeing, salire troppo con gli ingrandimenti peggiora la visione anziché migliorarla. Non so chi ti abbia consigliato l'acquisto di una barlow per quello strumento (f/14) quando l'ingrandimento ottimale lo puoi ottenere tra 90x e 180x, quindi all'incirca con un 10mm non "raddoppiato".

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
considera anche che giove è lontanuccio.
e si, meglio sempre moderare le aspettative.
io contrariamente a Marcopie mi diverto anche con 90mm, ma probabilmente anche perchè so cosa aspettarmi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
grazie veramente a tutti voi dell'interessamento e dei suggerimenti datimi :P :beer:
ieri ho effettuato due nuovi acquisti:
http://www.astrottica.it/Baader_Oculare ... 2vKSFec6RM
e
http://www.astrottica.it/Oculare_Serie_ ... 2vKylec6RM
:mrgreen:

EDIT:
se poi mi consigliate un buon prisma diagonale a specchio, che a quanto sento dai vostri commenti è d'obbligo rispetto a quello fornito in bundle, prendo pure quello.
possibilmente sempre da quel sito, così me lo faccio aggiungere all'ordine e non maggioro le s.s.
grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
ho trovato questi 2 diagonali a specchio:

http://www.astrottica.it/1.25_%27%27dia ... 2vZnlec6RM

http://www.astrottica.it/Diag._31,8__WO ... 2vaJlec6RM

mi consigliate quale prendere? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: delusione...
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
io contrariamente a Marcopie mi diverto anche con 90mm, ma probabilmente anche perchè so cosa aspettarmi :)

Anch'io so cosa aspettarmi: una palletta beige con sopra due righe marroni (quello che si vede in un 90mm)

konus_explorer ha scritto:
...se poi mi consigliate un buon prisma diagonale a specchio, che a quanto sento dai vostri commenti è d'obbligo rispetto a quello fornito in bundle, prendo pure quello.

Konus, perdonami (o odiami, se preferisci), quello che leggi nei commenti va "filtrato" cum grano salis, cosa che i neofiti non riescono a fare perché non hanno ancora maturato i necessari anticorpi culturali. Col tempo e l'esperienza capirai che certe frasi significano cose molto diverse da quello che la lingua italiana descriverebbe.

Ti faccio un paio di esempi:
- "mi ci sono molto divertito" (cit. Yourockets) significa che chi ha usato quello strumento ci stava sostanzialmente giocando, perché per le "cose serie" ne ha un altro.
- "ottenere il massimo dallo strumento" può benissimo voler dire ugualmente un risultato ridicolo rispetto ad un altro strumento anche di poco più grande.

Potrei andare avanti ancora a lungo ma mi fermo qui, anzi, ti prometto direttamente che non interverrò più in questa discussione.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010