1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimo seeing stanotte 22/04/2014
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dai dai che anche stanotte promette bene ! Nel crepuscolo sto già usando il C8 con profitto su Marte, a 300x e anche oltre con i filtri rosso-25 e blu-80 !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seeing mica male. Io sto fotografando la cometa c/2012 K1 Panstarrs, speriamo bene

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
peggior seeing degli ultimi sei mesi almeno, da me :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 8:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
mars_2014_05_05_19_30brush.JPG
mars_2014_05_05_19_30brush.JPG [ 18.79 KiB | Osservato 2244 volte ]

Ieri ottima osservazione di marte. Ore 19:30 ut. Il meridiano centrale era circa 180°.
Elysium mostra un'appendice nuvolosa a sud, che corre lungo il terminatore.
Proseguendo verso il centro, amazonis mostra parecchi chiaro scuri che non sono riuscito a rendere nel disegno, perchè erano molto faticosi da capire.
La calotta polare nord mostrava netti 2 residui. Uno il solito a nord di elysium, l'altro proprio in meridiano centrale.
Sopra la nix olympica c'era la solita nube orografica, affiancata al terminatore di ponente da un'altra di forma simile.
Tharsis ha un albedo un po' più chiaro di memnonia. Il mare sirenum mostra chiaramente le sue "corna". Infine vedo per la prima volta le due zone ad albedo chiaro sotto il mare sirenum e il mare cimmerium, dovrebbero essere Eridania e Electris.
Seeing IV, a tratti V. Buona trasparenza. Leggera brezza che faceva dondolare il telescopio. Oculari utilizzati naglerino zoom e ortoscopico da 9mm+ barlow. Filtro arancio W21 e blu W80A. Ortoscopico impressionante per il dettaglio mostrato, ma davvero scomodo. Ingrandimenti usati da 260x a 400x.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ammazzacheschifo il disegno, kappo'! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E questa è la bella copia fatta con il paint, devi vedere la bozza :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Allegato:
mars_2014_05_05_19_30brush.JPG


Marziani screanzati :uhm:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il buon admin mi ha fatto notare che ho cannato l'orientamento del disegno.
Per la gioia di antonio lo allego dritto:
Allegato:
mars_2014_05_05_19_30brush.JPG
mars_2014_05_05_19_30brush.JPG [ 19.32 KiB | Osservato 2213 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora è molto meglio. Voglio vedere se Antò si lamenta ancora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il marte di ieri sera alle 21:15 UT. Ho utilizzato un ortoscopico 9mm + barlow 2x, filtro W11, su newton 10" f4.7. Ingrandimento 260x, PU 0,96. Seeing III trasparenza ottima.
Allegato:
mars_2014_05_07_21_15.jpg
mars_2014_05_07_21_15.jpg [ 19.73 KiB | Osservato 2134 volte ]


L'obiettivo della serata era osservare tharsis ma un temporale alle 19:00 UT non mi ha permesso di coglierla in tempo. Alle 21:00 UT era già bella che tramontata.
Dunque la faccia di marte era più o meno la stessa di qualche giorno fa alle 19:00 UT (Marte ruota di 351 gradi in 24 ore: ne segue che un qualsiasi dettaglio superficiale ritarda di 9 gradi (in longitudine) ogni notte - Cit. Uai).

Dettaglio nuovi nuovi non ne ho visti. Solo mi è parso di vedere qualcosa di scuro tra amazonis e memnonia, che presumo sia Eumenides nella mappa di ebisawa. L'osservazione però è stata molto difficile: potrei avere disegnato la macchia scura in posizione sbagliata, e allora potrebbe essere Trivium Charontis. Aspetto stasera per eventuali conferme.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010