1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyq link wireless
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 7:38
Messaggi: 6
Salve cosa ne pensate dello skyQ link celestron per pilotare via Ipad il telescopio? Dall'unica recensione sul sito Amazon non se ne ricava una buona impressione...e poi, sempre su Amazon, ci sono due versioni una colorata a 118 euro e una tutta grigia a 148... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già che ci siamo, a me interesserebbe sapere se funziona anche con Android, da come leggo funziona solo con iOS

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
@Giove31 Sul sito http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/telescopes/nexstar-evolution-8 è scritto che si può usare anche Android, sarebbe stato strano che non fosse stato possibile.
@ lost in space Sicuramente il controllo tramite wifi è una tecnologia utile, avevo letto tempo fa questa news di Plinio Camaiti per le montature della 10micron link, è la terza.
Ma credo che l'utilizzo di questa tecnologia su questa serie di telescopi è più dettata da motivi di marketing che da altro. E' una montatura altazimutale, non adatta per la fotografia deep-sky (anche se si può usare un derotatore di campo) e anche per l'imaging planetario, anche se in questo caso va meglio. E' anche monobraccio, e quantunque sia stata rinforzata, per il C9 sarà al limite. Comunque, come discorso generale, in una montatura altazimutale o equatoriale la cosa più importante è la parte meccanica, questa deve essere ottimale, l'elettronica viene dopo.

P.S. Scusa lost in space, mi sono sbagliato. Tu non volevi sapere di questa serie di telescopi, ma non so perchè mi è venuta in mente quando ho letto Celestron e Wifi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Salvatore
ti ringrazio della Risposta, ma quello che hai postato si riferisce ha montature che hanno già la possibilità di essere comandate via Wirelles vedi il tuo primo link della celestron, e la 10 micron che su richiesta ti montano la scheda wirlless.
La mia domanda era questa:
Cita:
Già che ci siamo, a me interesserebbe sapere se funziona anche con Android, da come leggo funziona solo con iOS

mi riferivo a skyQ link
Questa è la traduzione di ciò che scrive la Celestron
ho evidenziato di rosso dove dice che funziona solo con ipad e iphone, cioè con il sitema operativo iOS non con Android peccato io ho un Sansung s3 con android 4.2
Il Link di SkyQ Celestron è un cielo & telescopio prodotto caldo per il 2013. USA app di SkyQ di Celeston (disponibile separatamente per $4,99 da iTunes app store a http://skyqapp.com/) per l'accesso WiFi all'universo.

L'applicazione di SkyQ stessa è un'applicazione di astronomia poco costoso e facile da usare per il vostro iPhone o iPad che individua e identifica qualsiasi oggetto celeste visibile nel cielo notturno. Ha oltre 4 ore di audio che descrive molti degli oggetti più famosi del cielo – pianeti, galassie, nebulose e stelle più luminose. Funzione Sky di sua stasera vi dà suggerimenti per gli oggetti migliori da visualizzare quando si testa fuori. Un calendario fase luna, dettagliata mappa lunare e pianeta visibile grafico aiuta a tenere traccia degli eventi del nostro sistema solare, mentre un display separato si indica l'allineamento delle lune di Giove e di Saturno visto attraverso un telescopio. E c'è ancora di più.

Di per sé, l'app di SkyQ è un divertente modo di godere del cielo di notte con occhi nudi o binocoli. Ma... Collegare questo SkyQ Link WiFi adattatore compatto e leggero Vai al telescopio Celestron e SkyQ app avrà il controllo in modalità wireless il cannocchiale al tocco di un dito sullo schermo di iPhone/iPad. Più che semplicemente abilitazione funzionamento completamente wireless del tuo telescopio (tra cui l'allineamento), la scheda di rete WiFi Link SkyQ consente di automaticamente uccise il cannocchiale a un oggetto con un semplice tocco sulla vostra interfaccia di SkyQ app iPhone/iPad planetario. E una caratteristica SkyTour genera anche un elenco delle migliori stelle, galassie e nebulose per vedere basato sul tempo e posizione.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi è possibile utilizzarlo anche con SkySafari, anche se non permette l'allineamento direttamente dall'Ipad...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 7:38
Messaggi: 6
...comunque, ho ordinato lo SkyQ link wifi...speriamo che la cattiva impressione di un acquirente riportata su Amazon sia solo...soggettiva... :shock: :shock: :shock: :wtf:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha solo qualche problema con Win7 quando e' in direct mode. Per entrarci da PC ( e non da IPad, dove non soffre di questi problemi) ho dovuto tirare fuori un portatile XP.

Per il resto, accoppiato con Nexremote e' eccellente. Un solo caveat: non funziona con StarSense.

Da ipad e' ok!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che tipo di problema Vito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 7:38
Messaggi: 6
Vito59 ha scritto:
Ha solo qualche problema con Win7 quando e' in direct mode. Per entrarci da PC ( e non da IPad, dove non soffre di questi problemi) ho dovuto tirare fuori un portatile XP.

Per il resto, accoppiato con Nexremote e' eccellente. Un solo caveat: non funziona con StarSense.

Da ipad e' ok!

Grazie Vito, mi consoli! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyq link wireless
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo uso prevalentemente con il pc, se lo usi con l'Ipad ha qualche problema, tipo : l'allineamento funziona 1 volta su 20, se invece lo usi con sky safari funziona tranquillamente ma questa app non permette l'allineamento e quindi diventa impreciso...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010