Ieri l'altro ho sentito telefonicamente Pierpaolo. Persona squisita e disponibile.
E' da poco che 'bazzico' forum di astrofilia (e strumentazioni ottiche!) e sono piacevolmente colpito da questa sorta di 'affiliazione', 'solidarietà', 'cameratismo' che penso derivino dalla consapevolezza di esser in pochi ... 'ma buoni' (mi si consenta

) a condividere una passione un po' speciale.
A volte ci si accapiglia furiosamente sui coni e bastoncelli, ma poi torna il sereno...
Mi ha parlato dei problemi iniziali inerenti la 'logistica' del suo binocolo astronomico (Nexus Jumbo 150). Tuttavia, una modifica alla forcella gli consente ora il montaggio senza l'aiuto di altre persone.
Non è una passeggiata, ma si fa...
Ottimo ... ho immediatamente pensato!
Si è anche offerto di fornirmi il progetto di tali modifiche nell'eventualità in cui mi decidessi per il grande passo...
Mi ha ribadito, se ce ne fosse bisogno!, un concetto già appreso (...ma faticosamente digerito) da sapienti, e pazienti 'maestri':
Un binocolo (per quanto 'importante') deve fare il suo mestiere. Inutile quindi cercare di 'spremerlo' sul planetario.
Si è anche prestato di misurare sul campo, alla prima occasione (e righello alla mano), la DIP minima con oculari da 2"! Non c'era alternativa visto che ho dovuto a malincuore declinare il suo graditissimo invito a visionare lo strumento ed osservare il cielo.
Insomma, altre frecce al mio arco!
Infine mi ha 'rivelato' la magnificenza osservativa che un tale strumento offre sul profondo cielo. Cosa di cui non dubito assolutamente...
Approfitto per ringraziarlo!
deneb ha scritto:
Ad ogni modo nella scelta del tuo strumento peseranno invariabilmente non solo le esigenze ma anche le preferenze personali. Com'è giusto che sia
E' proprio questo che mi preoccupa...
