1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Torno a proporre agli amici del forum un'immagine a distanza di quasi tre anni dall'ultima inviata.

Lo faccio consapevole che si tratta di una ripresa tutt'altro che originale e di qualità, ma il meteo disastroso di questi ultimi due anni e varie noie alla strumentazione non mi hanno consentito di ottenere altro dal piccolo osservatorio dietro casa.

L'immagine è frutto di oltre sei ore di ripresa suddivisa in frame da 420 secondi a Iso 800 con una Canon xt 350 (filtro Baader) montata su un rifrattore Takahashi Tsa 102 ridotto a F6 con l'apposito riduttore spianatore. La guida era affidata a un Pentax 75 con autoguida Orion (ricorso al dithering).

Allegato:
M81-82 br.jpg
M81-82 br.jpg [ 360.04 KiB | Osservato 1384 volte ]


Le condizioni di ripresa sono state tutt'altro che semplici, perché il seeing era spesso molto scadente, mentre l'inquinamento luminoso, nonostante il filtro Idas Lps2, ha imposto un tributo pesante causando un fastidioso gradiente che mi ha fatto penare parecchio.

La somma dei frame è stato effettuato con Dss mentre l'intera elaborazione è avvenuta con Ps 4, attraverso il ricorso a maschere di livello.

http://www.astrobin.com/94938/

Ogni vostro consiglio e parere sarà benvenuto.
Grazie
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era ora, finalmente!
Beh se ora il tempo torna ad essere un pop più clemente mi aspetto che ricominci a fare delle belle immagini. Ti volevo anche domandare, ma l'RC come sta andando?
Ciao,
Fabio

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao caro Fabio. Se fai riferimento al bestione da 300 mm l'ho messo in vendita perché le condizioni di seeing di cui "gode" il mio osservatorio sono davvero pessime. Ora sono passato a un diametro più modesto, ma con una serata decente al mese quando va molto bene (NB: ho detto serata e non nottata perché da due anni a questa parte non ne ho avuta praticamente neppure una), è praticamente impossibile fare riprese di un certo livello con focali lunghe e ccd...
Ciao.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo proprio riflettendo sul fatto che avere un setup con campionamento di circa 1 sec/pix sia già tanto sotto il nostro cielo. Non hai provato ad usarlo ridotto?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No. Mi sono rotto le scatole e ho deciso di passare a un Rc da 250 mm, più corto come focale e pesante dieci chili in meno.
Finché tuttavia non ho un po' di sereno è del tutto inutile pure quello... :?
Ciao Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
No. Mi sono rotto le scatole e ho deciso di passare a un Rc da 250 mm, più corto come focale e pesante dieci chili in meno.
Finché tuttavia non ho un po' di sereno è del tutto inutile pure quello... :?
Ciao Alex


Mhhh mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d'onda....

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Notevolissime. Sono molto belle!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie. Sei davvero gentile. Per un po', vista l'assenza di commenti, ho pensato fosse inguardabile. :)
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Alex, e ben ritornato alle riprese attive! :-)
L'immagine mi piace molto per i colori e la luminosità dei soggetti. C'è un po' di rumore nel fondo, ma ci può stare e non dà fastidio più di tanto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Lorenzo. Sul rumore hai ragione da vendere.
Purtroppo la xt 350 dimostra i suoi anni e devo riprendere un po' di mano con l'elaborazione.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010