1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 20:49
Messaggi: 3
1^ Star Party del 2-3 maggio 2014 in località Collalto di Penne (PE) presso il Centro di Educazione Ambientale Bellini (www.ceabellini.it)
WEA che si inserisce all'interno di un evento "Voci di scienza", organizzato dall'Istituto d'Istruzione Superiore Licei di Penne (PE) in collaborazione con il CEA Bellini, che si sviluppa nell'arco di una settimana. Attività così articolata:
venerdì 2 maggio ore 15,00 arrivo astrofili; a sera osservazioni
sabato 3 maggio conferenze e relazioni per astrofili; relazionano:
Paolo Maria Ruscitti: CCD: un po' di teoria per utilizzarle al meglio.
Edoardo Perenich: Metodo Perenich: nuovo metodo per il preciso stazionamento della montatura.
Gianni Mantini: Inquinamento luminoso.
Marco Di Lorenzo: La missione Gaia, un censimento galattico!
Mostra astrofotografica; a sera osservazioni.
domenica 4 maggio congedo astrofili
6 maggio Scienza Under 18: exhibit scientifici rivolti a studenti e cittadinanza effettuati da ragazzi di tutti gli ordini di scuola (da infanzia a superiori di II grado) più concorso interno.
8 maggio Scuola in piazza: i docenti e gli studenti dei due istituti superiori di Penne effettueranno lezioni all'aperto, in locali pubblici (bar, portici...)del centro storico con libero accesso della cittadinanza.
9 maggio Ciclo conferenze su Cellule staminali, Clima, Bosone di Higgs - nascita universo, Esobiologia. Relatori Paolo Guanciali, Antonella Morgillo, Alessandro Schillaci, Vincenzo Di Giovanni, Laura Patrizii.
Chiusura serale con attività musicale "100 voci per la scienza" con 100 ragazzi che suoneranno, canteranno brani di vario genere musicale.
Questo il programma (non ancora definitivo)

Per lo Star Party:
Nella homepage del sito della scuola www.liceopenne.it oppure su quella del CEA www.ceabellini.it è presente un link per compilare la scheda di adesione.
La Scuola ha ottenuto agevolazioni sui prezzi riguardo pranzo, cena e pernottamento presso il CEA Bellini. Orientativamente: 40€ pensione completa; 30€ mezza pensione; 20€ B&B; solo un pranzo o cena 12€ - Per camper e tende posteggio gratuito.
Partecipate in tanti portando i telescopi!
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 20:49
Messaggi: 3
Aggiornamento Star party:
completato elenco relatori, è con piacere che confermo la partecipazione del prof. Walter Ferreri.
Questa la situazione:
Gianni Mantini
Edoardo Perenich
Paolo Maria Ruscitti
Marco Di Lorenzo.
Walter Ferreri.
Un grazie in anticipo!!!

Rivolgo ancora l'invito a tutti gli astrofili a partecipare con i loro telescopi e a compilare il form di adesione su www.liceopenne.it oppure www.ceabellini.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che cielo c'è?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 20:49
Messaggi: 3
andreaconsole ha scritto:
che cielo c'è?

sqm 20 - 20,5 risente della vicinanza di Penne (lato nord); lato sud (Gran Sasso)

Allego programma definitivo della manifestazione compreso lo star party

Allegato:
programma_voci_scienza.pdf [149.51 KiB]
Scaricato 53 volte


Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Io ci saro' il 3 maggio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Bella manifestazione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai scrivi qualcos'altro per renderci partecipi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto entusiasmo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono uscito in camper con la famiglia quel weekend. L'idea era di portare il tele e venire giù....ma vedendo le previsioni abbiamo ripiegato verso altri lidi senza telescopio :(
Fa piacere che la serata sia comunque andata bene :D

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Diciamo che purtroppo il cielo è stato sempre coperto e quindi niente osservazioni astronomiche.
Ma per quanto riguarda le varie conferenze tra cui quella del Prof Ferreri, nonchè la presenza dello stand della ditta Telescope express italia tutto è stato OK. Si replicherà il prossimo anno almeno cosi' mi dicono dall'organizzazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010