Ed ecco la risposta dell'amministrazione :
Gentile xxxxx,
capisco il Suo disappunto. Purtroppo è umano sbagliare e l'elenco delle carattereistiche dei modelli Bresser Messier pubblicato sul web riportava erroneamente il raccordo foto a corredo degli strumenti e, a conferma di questo, il catalogo cartaceo ed il manuale di istruzione non fanno alcun cenno del raccordo.
Grazie alla Sua segnalazione abbiamo immediatamente modificato la pagina web relativa agli strumenti Messier con la descrizione degli accessori a corredo, poichè era sbagliata.
Su alcuni modelli da noi distribuiti, come i telescopi Meade Schmidt-Newton LXD75 c'è a corredo un anello da montatre sul focheggiatore al posto del portaoculari, (da qui l'errore) al quale collegare un T/2 e la camera. Questo tipo di raccordo funziona solo su telescopi Newton che siano almeno F/5 ma non F/8 come il Bresser N150. Per i telescopi Newton, da F/8, in poi per evitare problemi di messa a fuoco è necessario usare un raccordo foto in proiezione.
Risulta evidente che si tratti di un errore grossolano, di questo ce ne scusiamo, tuttavia desideriamo che i nostri clienti siano soddisfatti, per questo motivo Le propongo la spedizione in contrassegno di un raccordo foto variabile in proiezione di oculare. Le verrà addebitato un costo di 24,00 € compresa iva e spedizione.
In attesa di un cenno di riscontro, i più cordiali saluti
signor. Rossi
