1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una delle prime foto a fuoco diretto sul 200/1000 Skywatcher.
Canon 5D MKII - Skywatcher Blak Diamond 200/1000
Montatura EQ5 - Autoguida con MagZero Mz5m su cannocchiale da 50mm.

10 pose da 3 minuti - ISO 800

M57, "oggettino" che, con la mia strumentazione, sul visuale è veramente difficoltoso.


Allegati:
M57.jpg
M57.jpg [ 540.34 KiB | Osservato 1166 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Un po piccola e azzurra ma M57 c'è!Direi che è un buon inizio!
complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo che sia notevole come risultato, soprattutto considerando che usi un newton 200F5 su una EQ5, immagino non sarà stato facile domare la guida.

Visto che riprendi con una 5D, il frame originale sarà gigantesco: cosa viene fuori a piena risoluzione? Potresti postare un crop intorno alla planetaria con zoom 1x1 per vedere se emergono dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi.
Simone, questo è il massimo dettaglio che sono riuscito a raggiungere, crop 1:1.

Allegato:
M57Crop.jpg
M57Crop.jpg [ 372.86 KiB | Osservato 1073 volte ]


Da notare il banding verticale tipico delle Canon.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male, magari puoi risolvere il problema delle bande facendo binding.
Si vede anche la nana bianca al centro :ook:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Ottima! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spiegatemi un po' questo binding... Dovrei ruotare la reflex nei vari scatti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, mi sono accorto di non aver usato il termine corretto (chissà come mi è uscito "binding" :-P), volevo dire dithering. Conosci questa tecnica?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho letto qualcosa, ma non ho capito granché, l'ho vista fra le impostazioni di backyard EOS e PHD Guiding. In cosa consiste esattamente?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, comunque l'autoguida è una pacchia, uso il leggerissimo cannocchiale da 50mm e la Mz5c. Perfetti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010