1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Primo anche in visuale.
Sono molto ignorante in HiRes ma per lo meno questo Marte mi ha insegnato che se becco i settaggi giusti, anche in fase di acquisizione si vede un po' di colore e dettaglio. Nelle poche prove che ho fatto fin qui di HiRes, ho sempre acquisito delle palle slavate.
Fa schifo ma e' il primo :mrgreen: tanto c'era un po' di velo e non potevo fare foto deep, allora ho provato con Marte.
Per me e' bellissimo!!! :rotfl:
...serve mettere i dati? Strumentazione in firma, e Barlow 2x. Penso 500/1200 frame usati, seeing da non vedere neanche il primo anello di Airy (pero' rispetto ai miei standard era un buon seeing tutto sommato). Ripreso, appunto questa notte, appena entrato il Martedi'.
Ogni scarrafone... specialmente il primo!

Edit: resize 200%.
PS: grazie Kapp!


Allegati:
Commento file: resize 200%
Marte.jpg
Marte.jpg [ 3.83 KiB | Osservato 970 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Ultima modifica di Fabios il martedì 6 maggio 2014, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spostato nella sezione fotografica.

Kappotto - staff del forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è il primo è bello si!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
E' bello (anche come secondo). :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, davvero troppo buoni!
Che voglia di riprovarci, ma rivedro' il mio telescopio almeno tra un mese...
Avrei tre domande da neofita:
1) che programma si usa per vedere l'aspetto di Marte in un dato momento? Sono veramente arrugginito... sono quasi sicuro di averne installato uno, ma non riesco a ritrovarlo
2) queste riprese le ho fatte usando il laptop, ho impostato 25fps. Ho anche fatto altre riprese usando invece il netbook (meno potente) e, nonostante anche li' avessi settato 25fps, la sovraimpressione a video mi diceva al max 7-8 fps (durante l'acquisizione). Lo stesso programma, sul laptop, non mi fornisce la sovraimpressione dei fps, ma dalla velocita' del numeo di frame registrati, sicuramente e' piu' alto che sul netbook. Uso wxAstroCapture. Quindi... vuol dire che e' meglio non usare il netbook, per evitare un fps patetico?
3) E come faccio a sapere che fps effettivo ho usato? Se non mi segno quanti fotogrammi ho usato prima di fare stack, c'e' modo di ricavarli in qualche maniera?

In ogni caso ho fatto diverse riprese, chissa' se riesco a fare una GIF animata :uhm:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa mappa di marte è in proiezione cilindrica:
http://pianeti.uai.it/images/MarteMappaUAI_cyl.jpg
Cita:
Per usarla in winjupos, occorre scaricare la mappa e archiviarla in una cartella (per esempio dove avete installato WinJupos), poi si avvia WinJupos scegliendo il pianeta Marte. In "Tools" scegliere "Effemeride", e andare sulla pagina "Options". Indicare nella "Texture image" il file dell'immagine allegata, e selezionare le opzioni "Simple cylindrical projection", "South at top", "Planetocentric". Nella casella "Longitude at left side of the map" indicare "180.0". Occorre Verificare bene le opzioni suddette, perchè sono fondamentali. Potete anche indicare, per un'orientazione più coerente con le immagini, "South at top" nella sezione "Image orientation". Alla pagina "Graphics", selezionare l'opzione "Texturing". Ora la visualizzazione dovrebbe effettuarsi correttamente sul globo del pianeta.

Sembra complesso, ma se segui attentamente le istruzioni, come ho fatto io che sono un beota dell'informatica, riesci :wink:
Ricordati che il tempo universale è due ore in meno rispetto a noi.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Kapp, e' venuta fuori questa.
Per usare invece la mappa (gia' presente, ho visto) a colori naturali, sai che parametri bisogna inserire?

PS: l'ora e' approssimativa, stasera verifica l'ora esatta della ripresa.

Edit: ho messo una nuova immagine, avevo sbagliato giorno (l'ho fatto verso le 0:30 di Martedi', quindi le 22:30 del 5/5/2014, il nome l'ho dovuto cambiare a mano)


Allegati:
2014-05-05-2230.0-Mars-SR.png
2014-05-05-2230.0-Mars-SR.png [ 40.49 KiB | Osservato 890 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai in Tools->Ephemerides Vai su Options.

Alla voce Texturing Images selezioni nella cartella WinJUPOS 10.0.21\_textures\ il file mars.jpg.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
Per me e' bellissimo!!!


Chi ben comincia, ben comincia :D
Bravo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo MARTEdi' del mese
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora mi esalto :ook:
Oggi Marte, domani... IL MONDO! :twisted: 8)

Tanto per fare spam (ancora devo controllare l'ora esatta, vado a somiglianza) penso di aver ripreso questo (anche se continua a battezzare il file come vuole lui, ma avro' tempo per capire).
Di nuovo grazie Kapp, mini corso accelerato!


Allegati:
2014-05-06-2200.0-Mars-SR.png
2014-05-06-2200.0-Mars-SR.png [ 66.58 KiB | Osservato 872 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010