1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mirco, senza aprire nuovi thread, usa questo, tanto sempre di oculari e affini si parla. Ti dico per esperienza che se nello stesso thread si sovrappongono domande di utenti diversi, alla fine non si capisce più niente. Grazie.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok Grazie Andrea! :thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Continuo con la sagra della domanda stupida:
Coi il mak 127 giove e saturno li vedro' colorati o in bianco e nero?

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colorati!

Perchè la luce ricevuta dal tuo occhio sarà sufficiente per attivare la visione diurna, in cui le cellule retiniche preposte alla visione dei colori, chiamate "bastoncelli", funzionano.

PS: Benvenuto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie per la felicissima risposta positiva Admin!

Secondo il tracking il mio tele e' arrivato in italia Stamattina, se tutto va bene domani sera si tira l'alba!

28 stilo pronte a corredo...

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
:ook: Evvai! :ook:
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Oggi mi e' arrivato un libro: "Guida delle stelle e dei pianeti" di Ridpath/Tirion.
...e' interessantissimo!!!
Una prima parte di carte commentate: tutte le costellazioni, in ordine alfabetico, con commenti, consigli per l'osservazione e spiegazione anche di tutto quello che c'e' nella costellazione oltre alle stelle che la compongono.

Una manosanta per un neofita come me! :thumbup: :clap:

La seconda parte e' discorsiva e spiega con termini semplici concetti per me nuovi e interessantissimi.

Consigliatissimo ai principianti, insieme a "primo incontro con il cielo stellato"

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedopocomacerco ha scritto:
se tutto va bene domani sera si tira l'alba!

28 stilo pronte a corredo...

:lol:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Arrivato il Mak 127 goto Celestron!!! :ook: :ook: :ook:
Insieme alla lenspen e alla cavetteria necessaria per collegarlo al PC. :wink:

COMMENTI POSITIVI: :roll:
...'mmazza come ingrandisce le cose! :shock:
Scherzi a parte... Non ho mai avuto un tele ed e' ancora giorno, posso solo apprezzare la facilita' di montaggio, il sistema goto che sembra intuitivo, e la semplicita' con cui il sistema si interfacia al PC: sono riuscito senza problemi a collegarlo a Stellarium. :clap:
Aggiungo: per averlo pagato 404€ nuovo su Amazon... Mi piace!!!

COMMENTI NEGATIVI: :thumbdown:
-Il treppiede e' di latta, con l'oculare 9mm in particolare l'immagine vibra un po' anche solo puntando le cime dei pini a 200mt
-i piedini del treppiede sono di una gomma dura e che non fa presa a terra... Amplificando il flettere delle zampe

Per il momento credo lo utilizzero' con le zampe accorciate fino alla battuta, per avere un minimo di stabilita' in piu'.

Ovviamente nuvole... :please:

Domanda sulla forza di serraggio: gli oculari non devono essere serrati con forza giusto? La coda di rondine invece la stringo a bestia? Ho paurissima che mi si sfili il tele e.... BOOM!!! :surprise:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evvai ! :ook: :ook: :ook:

Il treppiede è leggerino si, ma con l'inseguimento automatico una volta messo a fuoco non lo tocchi più e dovrebbe smorzarsi. In ogni caso, ogni tanto nell'usato si trovano treppiedi in acciaio a prezzi buoni.

L'oculare serralo quel tanto che non si sfila.

Stasera il meteo su Roma dovrebbe essere buonino... daje sotto!!! :obs:

EDIT: dimenticavo, se il treppiede è come lo skywatcher i piedini in gomma si dovrebbero svitare

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010