1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra planetaria, M 76
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 18:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, tempo fa parlando con l'amico Alessio Pisani venne fuori
che stavamo riprendendo lo stesso soggetto, pensammo: perche
non fare un bel pastrocchio? Abbiamo cosi unito tutte riprese che
avevamo ed elaborato l'immagine a 4 mani, tutto con tempi biblici,
a cominciare dall'esposizione totale, quasi 48 ore:
http://web.tiscali.it/alexmade/m76.htm
http://www.tamanti.it/astronomy.htm
Dettagli nelle pagine, saluti e buon anno nuovo a tutti!

Andrea&Alessio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tamiro, Ciao Alessio.

E' splendida punto e basta.
I dettagli fanno paura ed i complimenti sono tanti e vivissimi. BRAVI !

Al solito una foto di gran classe, un riferimento.

Fine della sbrodolata.

Allo scopo di tentare di dire qualcosa di intelligente, aggiungo che ho notato che alcune delle stelle luminose presentano un artefatto centrale, credo legato alla deconvoluzione.

Col capo chino, saluto.

BUON 2007


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il giovedì 4 gennaio 2007, 19:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, è quasi paragonabile con la mia...

A parte gli scherzi, mi piace molto, un risultato da paiura, certo con 14" e 48ore di esposizione era quasi facile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia, è veramente strepitosa!!! :shock: :shock:

Bravissimo, che altro dire... :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, Andrea e Gianluigi per i commenti!
Effettivamente alcune stelle avevano la zona centrale più scura, per non saturare la zona centrale della nebulosa le abbiamo perse di vista..
Non per la deconvoluziona ma per un errore di sovrapposizione di livelli in PS, la deconv è stata inserita all'inizio, grazie dell'appunto, cmq sul mio sitello l'ho sistemate, credo, tirando un po su il bianco :lol:
Grazie ancora!
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 0:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea,

complimenti a te ed Alessio per aver prodotto probabilmente una tra le migliori immagini disponibili su questo soggetto.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippo ha scritto:
Andrea,

complimenti a te ed Alessio per aver prodotto probabilmente una tra le migliori immagini disponibili su questo soggetto.

Filippo.

Quoto
:shock: :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra planetaria, M 76
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
.....


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:03 
Straordinaria! Bravissimo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Un ringraziamento ad Albireo, Filippo e Vittorino per i commenti.
ps: per AndreaConsole, non si tratta di un 14" ma di un RC e di un Meade entrambe da 12".
Ciao
Alessio Pisani

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010