1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come pensi di usare il flip mirror?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Ciao Fabio,
penso di usarlo in accoppiata con l'autoguida e la ccd di ripresa.
(il "come" devo leggere tanto ) :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non puoi usare il flop mirror per guidare.
La guida deve "vedere" mentre l'altra camera riprende, con il flip o "vede" una o l'altra.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Az!!!
:rotfl:
Ero convinto si potesse fare :facepalm: (allora a che az serve?) :think:

Mi ha fregato questa foto :facepalm:

http://www.astrokev.com/wp-content/uplo ... ct-oag.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Come dice la scritta sul oggetto quella è una guida fuori asse.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
(era scritto piccolerrimo... ) :cloud:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai un'altro giro e fatti cambiare il flip mirror con una guida fuori asse, .... oppure il Flip Mirror lo usi per centrare l'oggetto con oculare e poi sposti lo specchio ed inizi la fase di guida.

Manualistica in intaliano purtroppo no solo in inglese sul sito della Orion telescope.

Ma è tutto abbastanza facile, se conosci le basi teoriche.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
180° ha scritto:
Ero convinto si potesse fare :facepalm: (allora a che az serve?) :think:


Non credi sia il caso di fermare un attimo la tua "compulsite" e magari documentarti e/o chiedere sul forum prima di comprare anche i mobili di Salmoiraghi? :rotfl: :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
:lolno:

Hai ragione ma fortunatamente ieri era l'ultimo giorno di scontone...(però ho sentito voci che volevano prorogarlo per un'altra settimana... :facepalm: )

Ho ancora qualcosina in ballo tipo il MAK 90 per la guida, il gps (ad libitum) il riduttore di focale e poi qualche filtrozzo (sfortunatamente questi a prezzo pieno :evil:

(I mobili sono attaccati ai muri!) :angel:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai dai ci siamo passati tutti, a te è andata bene almeno hai approffittato degli sconti, pensa a chi ha acquistato a prezzo pieno qualche mese fa .... :-) :twisted:

Saluti e goditi l'attrezzatura che hai vedrai fra poco ne saprai anche più di noi.

carlo

P.S. Ma di dove sei?? Non potresti aggregarti a qualche gruppo astrofili ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010