1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 3:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Globulo cometario 12 è una bella regione di formazione stellare associata al giovane ammasso e nebulosa a riflessione NGC 5367. Si trova nella costellazione del Centauro, ad una elevata latitudine galattica che lo rende anomalo rispetto ad altri globuli cometari:

Globulo Cometario CG12 e NGC 5367

L'estrema ricchezza di stelle nel campo inquadrato rispetto alla debolezza della nebulosita' mi ha creato piu' di qualche problema nell'elaborazione, alla fine ho optato per questa versione sperando di aver ottenuto un buon compromesso tra visibilita' della nebulosita' rispetto al campo stellare, mantenendo l'immagine il più naturale possibile, da sempre il mio obiettivo finale.

Apo TEC140 (140/f7.2) - FLI Proline 16803 - L (300m) R (130m) G (130m) B (130m)

Spero l'immagine vi piaccia

Cieli sereni
Marco


Allegati:
NGC_5367_LRGB-M[1].jpg
NGC_5367_LRGB-M[1].jpg [ 117.16 KiB | Osservato 1114 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande bilanciamento...mi piace molto.
a mio parere hai trovato un bel bilanciamento tra lo sfondo e il soggetto fotografato..certo... a quanto vedo sei riuscito a catturare tantissimo segnale e questo senza dubbio ha aiutato.ehheheh
complimenti vivissimi per la cattura!

chissà se soggetti del genere sarebbero fotografabili anche con strumentazione più amatoriale come la mia?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine di un oggetto che credo di aver visto per la prima volta!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Magnifica! :surprise:

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima come tuo standard!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Molto bella..come al solito e anche molto curata...nella gestione dell'azzurro e del marrone delle polveri...Un fantastico campo stellare...certo che il Centauro deve essere una costellazione incredibile...purtroppo non ho mai avuto la fortuna di riprendere dall'emisfero sud...questo soggetto, tra l'altro non lo conoscevo proprio. Interessante la discrepanza evidenziata dalle rilevazioni con Chandra. Bel lavoro!

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimerrima!!! :mrgreen: complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima Marco!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre bellissime immagini e soggetti intriganti...una garanzia :clap:

cfm2004 ha scritto:
Davvero una bella immagine di un oggetto che credo di aver visto per la prima volta!
Cristina


anch'io :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Globulo cometario 12 & NGC 5367
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco,
un altro gran bel risultato su un soggetto a dir poco ostico. Si intuisce nelle dimensioni stellari che al 100% e a un occhio allenato tradiscono un processing pesante, ma che risultano cmq ottime.
Ottimo bilanciamento dei colori, cosa non facile. Ma sicuramente il cielo buio, no... buissimo :D , ti ha dato una grossa mano.

A presto col prossimo lavoro!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010