1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 5:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
So cos'è la pareidolia e so che quanto vedo sta nella mia testa e non sul Sole, ma ogni volta che guardo in queste stupende immagini la grande protuberanza sulla sinistra (a piena risoluzione e soprattutto nella versione monocromatica) un teschio mi fissa minaccioso...

:look:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
bellissime :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuova batch di foto ricavate dalle riprese del weekend.
tutte a focale di 3.2 metri con rifrattore truss e daystar filter, seeing molto ballerino e forse su alcune avrei potuto ridurre la focale, ma ormai ero nella fase overdose di protuberanze, non capivo più nulla. :mrgreen:

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

qui invece un gigantesco tornado

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine


Allegati:
Protuberanza4_2014-05-04.jpg
Protuberanza4_2014-05-04.jpg [ 76.58 KiB | Osservato 582 volte ]
Protuberanza3_2014-05-04.jpg
Protuberanza3_2014-05-04.jpg [ 62.97 KiB | Osservato 582 volte ]
Protuberanza2_2014-05-04.jpg
Protuberanza2_2014-05-04.jpg [ 35.82 KiB | Osservato 582 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Ultima modifica di AstroPaolo il lunedì 5 maggio 2014, 13:18, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Full resolution
Immagine

queste altre due invece eran debolissime, le ho scorte al limite nella esplorazione del lembo solare, e cosi ho giocato un po' sui settaggi per riuscire a tirarle fuori, la prima un velo quiescente fluttuante, la seconda invece una eruzione multipla della regione attiva che aveva appena varcato il bordo

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine

Full resolution
Immagine


Allegati:
Protuberanza1_2014-05-04.jpg
Protuberanza1_2014-05-04.jpg [ 87.62 KiB | Osservato 582 volte ]
Protuberanza6_2014-05-04.jpg
Protuberanza6_2014-05-04.jpg [ 56.64 KiB | Osservato 582 volte ]
Protuberanza5_2014-05-04.jpg
Protuberanza5_2014-05-04.jpg [ 65.66 KiB | Osservato 582 volte ]
Protuberanza_2014-05-03.jpg
Protuberanza_2014-05-03.jpg [ 82.51 KiB | Osservato 582 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altra bellissima carrellata! :ook:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 13:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
High Five!
Non ne hai lasciata mezza!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh, vero, ero in modalita berseker :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroPaolo ha scritto:
ero in modalita berseker :mrgreen:


In amore, in guerra e in astronomia tutto è permesso. :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Immagini molto belle, suggestive le proturberanze, complimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Immagini stupende Paolo,
Tu sei bravo,il tuo setup è notevole ma anche la nostra stella non scherza !
Complimenti.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010