1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rumore può esserci, ma le dimensioni dell'immagine postata non permette di rilevarlo con sicurezza.
E quindi non è un problema di quest'immagine, o forse è addirittura proprio ridotto all'osso.
Io direi di dedicarti agli altri filtri/colori; sicuramente! Finisci prima l'opera, e poi valuterai se aggiungere altra integrazione L.
In ogni caso trovo anch'io l'immagine stupefacente, poiché, essendo un oggetto praticamente irraggiungibile o quasi impossibile per noi "boreali", anche se è famosissimo, può essere considerato un oggetto esotico ed inusuale per noi; ma è anche per come l'hai resa, la tua intepretazione dell'immagine che, come è stato sottolineato da tutti gli altri, rende l'oggetto e l'immagine particolarmente affascinante.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Immagine notevole,complimenti!non vedo l'ora di vedere quella a colori!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 22:37 
Grazie Michele!

Una cosa che può servire per tutti.
Ho applicato CosmeticsCorrection in PI a posteriori, cioè dopo aver elaborato il tutto e son riuscito ad eliminare quei fastidiosi dark pixel che avevo nell'immagine.

Allego qui le due, guardatele dal 50% in su:
- originale (quella che avete visto voi): https://www.dropbox.com/s/mr7onw1k1b5a2 ... 3_crop.tif
- post CosmeticsCorrection: https://www.dropbox.com/s/n0whqk5ybsksx ... 4_crop.tif

Ok; ora son soddisfatto e non credo serva più integrazione :)

Saluti a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Rob, vedo che hai preso la mano con la ccd ormai :ook:

L'immagine è bellissima già in b/n, non oso immaginare come verrà col colore... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 0:14 
Ho applicato l'RGB, purtroppo piuttosto scadente:
- https://farm6.staticflickr.com/5562/141 ... 94f0_h.jpg
- http://www.astrobin.com/94409/

Saluti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 3:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, io proverei a tirare l'immagine un po' meno, sicuramente e' un risultato di impatto ma mi pare un po' forzato..
Inoltre hai il nucleo di NGC5128 un pelino troppo sul rosso, almeno quando lo confronto con quello che e' risultato a me come bilanciamento cromatico, anche se come sempre l'argomento "colori" e' sempre delicato :)

Ad ogni modo notevole immagine, in particolare considerando che riprendi dalla periferia e con uno strumento di diametro piuttosto modesto :thumbup:

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:53 
Spinto un tantino vero :)
Grazie dei consigli!

PS: mentre ritiravo il setup stanotte alle 2am vedevo distintamente la Via Lattea e magnitudo 4.9 in visuale (non un cielo scuro peró neanche così male)

Saluti!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bellissima, dal mio monitor però la vedo sul magenta, sistemati i colori è ok :thumbup:

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 18:11 
Grazie Marco!
Chiedo aiuto a qualche anima pia: me la rimandate senza il magenta, per favore?
Ho il monitor completamente scalibrato!

Grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5128
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Rob... il nuovo attico rende da dio vedo! :D ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010