1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le cose non sono proprio in questo modo. Non si tratta di fori, ma della permeabilità ai gas delle parti che hanno delle guarnizioni oppure che hanno delle gocce di silicone per chiudere l'apertura dalla quale passano i fili (sistema molto usato nelle fotocamere). In questo caso il silicone agisce come una membrana semipermeabile, che è più permeabile alle molecole più piccole e meno a quelle più grandi. Da un lato ci sono le molecole grandi, che non possono passare, dall'altra quelle più piccole, che in parte passano. Inevitabile che una parte delle più piccole attraversi la membrana. A questo punto si verifica un aumento della pressione all'interno del contenitore, come fosse una pressione osmotica. Il meccanismo è lo stesso, anche se sono gas.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio,

Il meccanismo da te indicato è reperibile da qualche fonte :shock: ?

affinchè un gas possa permeare attraverso una membrana, ci deve essere un motivo , quale una differenza di pressione. Il silicone dovrebbe poi presentare dei pori selettivi di grandezza atomica.

Il meccanismo da te invocato, per il quale la QSI e altri costruttori inutilmente insufflano gas nobili nella cella, richiederebbe un lavoro per far aumentare il gradiente di pressione nella cella. I sistemi biologici utilizzano carrier come proteine, che consumano ATP, cioè energia, per poter muovere molecole contro gradiente. Per poter far aumentare la concentrazione di gas all'interno della camera (come tu indichi) bisognerebbe fornire energia e qualcuno dovrebbe effettuare un lavoro. In caso contrario abbiamo violato tutte le leggi della termodinamica ...oltre che l'esplosione della camera... :shock:

Considera che poi l'azoto che tu e noi respiriamo e che dovrebbe essere più piccino da infilarsi dentro il buchetto permeabile e spingere l'Argon (secondo il tuo concetto), in realtà in atrmosfera (come maggior componente) è presenta in forma molecolare, cioè N2 (quindi ben più grande del volume di van der Waals dell'azoto atomico).

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010