1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Ok scusate! :/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un 150 su EQ3 te lo sconsiglierei vivamente, se già con un 130 è ballerino con un 150 rischia di diventare un inferno. Inoltre l'ultimo che hai segnalato ha una barlow interna da quello che ho capito e, per conto mio, una focale troppo lunga per un newton.
A questo punto, se non vuoi il dobson, meglio l'Astromaster 130. L'ho avuto ed è un tele dignitoso per la sua fascia di prezzo, ha i suoi difetti come tutti i tele economici, ma tutto sommato per iniziare può andare bene. In alternativa puoi pensare ad un piccolo rifrattore su montatura altazimutale.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Non potrei pensare all acquisto 150/1400 pensando a un futuro acquisto di una nuova montatura?
Altrimenti credo che opterò per il 130/650. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel 1400 in realtà è un 700 con una barlow scadente nel focheggiatore. Non è un telescopio che merita di spenderci soldi in upgrade. O ti compri un lunga focale vero (e in questo caso i newton non sono gli strumenti più adatti) oppure prendi un f/5 e in caso gli aggiungi una barlow in seguito, ma una buona.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Quindi l astromaster più una nuova montatura (in seguito) e una barlow (di qualità) in seguito potrebbe essere un buon acquisto?

P.S. Ho notato uno skywatcher http://skywatcher.com/product.php?cat=4&id=43 è sempre un 130/650 ma secondo voi è di qualità migliore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Grazie di tutto ragazzi ;) penso che opterò per l astromaster e incomincierò a risparmiare per nuove montature e oculari :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
risparmiare per strumenti migliori è una buona cosa, ma almeno all'inizio ti consiglio di sfruttare fino in fondo quello che hai a disposizione.

se fai qualche ricerca nelle sezioni di osservazione visuale troverai tanti report e anche dei disegni (tra cui i miei) di cosa si può vedere con questo telescopio ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Ma i disegni gli hai fatto con l'astromaster? (Sono bellissimi):D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Credo che acquisterò l astromaster! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un astromaster, ma un 114 SLT... Però i tubi sono simili. Con un po' di pazienza e facendo esperienza potrai vedere tutte quelle cose :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010