1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate l'incomprensibilità dell'oggetto del topic.. nn riuscivo a riassumere bene.. son in trance da studio

Beh volevo solo chiedere consigli (l'avevo già fatto ma metto le foto esplicative) su come potrei sistemare delle cose importanti.

Allora..

1) devo montare il cercatore sull'etx90..

ho a disposizione 2 finder 6x30: uno dello skylux (base in plastica arrotondata e fori per viti) e uno sw con base in metallo ma con coda di rondine.

skylux model:


sw model:
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9732_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9733_1.jpg

come potrei fare? dite che un adesivo + fascette di plastica lo tengano ben fisso? consigli?
quale mi consigliate di montare? quello dello skylux sembra più adattabile in quanto segue la forma del tubo ma mi pare anche meno resistente e stabile..


2) vorrei montare in parallelo, in qualche modo, il povero piccolo rifrattorino 50/300 konus che per essere poco più che un giocattolo mi ha mostrato bene per esempio giove, saturno e i loro satelliti.. quindi lo vorrei poter usare più spesso che nella sua indegna montatura..

ho provato a montarlo sulla staffa per fotocamera che ho sulla barra contrappesi ma diventa scomodo da utilizzare e va in battuta in alcuni casi.. al limite potrebbe essere una soluzione temporanea ma credo che molti esperti del forum grideranno giustamente all'orrore...
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9723_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9724_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9725_1.jpg

quindi l'alternativa d'obbligo diventa montarlo in parallelo sul tubo dell'etx..

e qui cominciano le rogne...

la base del telescopietto ha una forma non perfettamente a barra piatta
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9730_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9731_1.jpg
quindi pensavo di montarlo con delle fascette magari sagomando un profilo di legno per tenerlo fermo.. però allora diventa problematico allinearlo bene..

http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9726_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9727_1.jpg

perchè lo so che la soluzione ideale sarebbe montarlo su degli anelli pero... l'etx non ce li ha e quindi dovrei prendere 2 anelli per l'etx, fissarci sopra una barra e sopra questa barra fissarci altri 2 anelli per il 50ino..
e gli anelli costano un sacco..

ascolto ogni proposta, ogni idea son bene accetti progetti simili realizzati o schizzi o qualsiasi cosa insomma.. grazie mille come sempre
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9728_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9729_1.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per il cercatore non so aiutarti, va oltre le mie capacità e inventiva nel fai da te...

:?

Per il rifrattore piccolo io farei la cosa più semplice visto che sono due tubi leggeri e non è un trasloco da portare in giro. Cambio il tubo sulla montatura a seconda delle esigenze e della curiosità, mettendo sulla testa della montatura una barra o simile dove attaccare la testa del konus che se non ho capito male ha l'attacco foto.

Non si sovraccarica la montatura e non ci sono problemi di bilanciamento e tubi sporgenti in posizioni da contorsionista.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si lo so... però vorrei usarlo come cercatore in parallelo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Per tentare di risolvere il punto 2 la prima soluzione che mi verrebbe in mente sarebbe quella di fare una congiunzione in legno a forma di X in modo che da un lato sia solidale al profilo dell etx e dall altro a quello del 50ino. Poi li fissi con strisce di alluminio magari mettendoci del neoprene per non graffiare i tubi.

Non è propio il massimo... probabilmente non riuscirai ad allinearli perfettamente... però senza anelli è dura.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora chiedo a tutti... nessuno ha anelli per un 50 ino?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010