1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
lauralions88 ha scritto:
Io ho la William Optics con 2 OR16,8mm e mi trovo bene

Qualche sera se per te non è un problema possiamo metterci d'accordo così mi fai dare una sbirciatina?

Mi incuriosisce questa storia della binoculare :shock:

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 17:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sethy65 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Una domanda: ma la torretta porta vantaggi anche ad utilizzarla sul telescopio solare?


E' la morte sua ! :beer:
Io uso regolarmente la Zeiss Mark V con il Lunt60 BF1200,
ho provato una volta sola in mono... mai più !
Ah,che sia BF1200 però.
Non mi ricordo dove ma lessi che in visuale non c'è differenza con il BF600 : :shock:
in realtà è come dal giorno alla notte (letteralmente).

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per caso hai il modello coi diamantini incastonati sulla scala che segnala i gradi di apertura ? :lol: :wink:

Va benissimo una Baader Maxbright, economica ed otticamente prestante al pari della Denk II, a parte il campo massimo inquadrabile che sulla Denk è più ampio per via del maggiore "buco utile".
Tale maggiore apertura libera si può sfruttare utilizzando oculari mirati come i Panoptic 24mm (anche se io non ne sento la necessità pur avendone già uno).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il giovedì 24 aprile 2014, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì Marco il mio Lunt è BF1200 e ha un filtro aggiuntivo DS60 ... Che filtri usi con la torretta sul Lunt?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente nessuno,almeno in visuale.
Un tale su Astrobin usa il Baader Skyglow in fotografia :
visti gli eccellenti risultati mi devo ricordare di chiedergli lumi in proposito!

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Hehehe ciao Sethy, anche io sto pensando ad una Torretta ho già acquistato le coppie di oculari da metterci sfruttando anche le offerte di Salmoniedraghi....

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che voi sappiate, per quali problemi alla vista è sconsigliata una torretta binoculare? (presbiopia, astigmatismo, ecc. :geek: )

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Ieri in serata ho provato la torretta binoculare Williams Optics di lauralions88 con il mio telescopio e ho pensato di condividere la cosa con altri utenti, mi è sembrato che l'argomento fosse di interesse.
La prima cosa che si fa è la messa a fuoco: prima si mette a fuoco un occhio usando la messa a fuoco del telescopio e poi si mette a fuoco l'altro usando la messa a fuoco corrispettiva della torretta ma se gli oculari sono disallineati si osservano 2 Giove! :crazy: Per allinearli smontiamo un oculare e muoviamo servendoci di un cacciavite la linguetta interna al barilotto, rimontiamo l'oculare e vediamo se la situazione è meglio o peggio. Dopo 4 tentativi l'allineamento per la mia vista è OK :ook:


La combinazione di utilizzo è con 2 OR16,8 ed estrattore di fuoco 1,6x per 180x circa. Il seeing ieri era un po' scarso :cloud: ma la visione stereoscopia migliorava le cose e ho osservato un buon Giove, si poteva fare di meglio con un ingrandimento superiore ma mi rendo conto che questa combinazione viene solitamente utilizzata con una focale di 2800mm mentre in questo momento disponiamo di 1600mm quindi se dovessi decidere di passare alla visione a 2 occhi mi servirebbe un estrattore di maggiore moltiplicazione.
Bellissima la Eskimo in binoculare con il filtro Deep Sky.
E' stata una serata bella e istruttiva anche se un po' fredda, grazie Laura! :wink:

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 17:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Per caso hai il modello coi diamantini incastonati sulla scala che segnala i gradi di apertura ? :lol: :wink:

C'ho questa! Effettivamente un paio di brillanti non ci starebbero male :lol:
Cita:
E' stata una serata bella e istruttiva anche se un po' fredda, grazie Laura! :wink:

De nada, chiamami quando vuoi :wink:


Allegati:
wobinoviewers.jpg
wobinoviewers.jpg [ 215.67 KiB | Osservato 3258 volte ]

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Ultima modifica di lauralions88 il mercoledì 11 marzo 2015, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta binoculare e oculari
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
medved ha scritto:
Hehehe ciao Sethy, anche io sto pensando ad una Torretta ho già acquistato le coppie di oculari da metterci sfruttando anche le offerte di Salmoniedraghi....


Quali oculari hai acquistato e su quale torretta sei orientato?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010