1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ciokoblocco! :D

@ Turi lo vecchio
Grazie! Adesso mi metto ad elaborare anche l'ultimo filmato.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese, l'ultima BN mi piace molto

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con questa ho finito. Ho usato di tutto per allineare queste immagini. In quelle a fuoco diretto Autostakkert ha lavorato meglio, mentre in quelle con la barlow andava in confusione per cui ho usato prima AviStack2 e per l'ultima Iris. Elaborazione con AstraImage e Paint Shop Pro X6.

Cristina


Allegati:
noaa12046_20140425_1245.jpg
noaa12046_20140425_1245.jpg [ 531.41 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 15:26 
Bella anche quest'ultima.
Però del doppio loop non c'è traccia.
Ma non ricordo se avevi detto di averlo visto o meno.
Io di solito prima di iniziare le riprese d'ho sempre un'occhiata
mandando in forte saturazione il disco, in modo da rilevare
anche le protuberanze più deboli tutt'intorno al lembo,
a volte se ne vedono di bellissime, ma con bassa luminosità.
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle immagini, Cristina , me le ero perse.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Bella anche quest'ultima.
Però del doppio loop non c'è traccia.
Ma non ricordo se avevi detto di averlo visto o meno.
Io di solito prima di iniziare le riprese d'ho sempre un'occhiata
mandando in forte saturazione il disco, in modo da rilevare
anche le protuberanze più deboli tutt'intorno al lembo,
a volte se ne vedono di bellissime, ma con bassa luminosità.
Saluti

Grazie Turi! Ammetto di essere un pò arrugginita sul Sole, anche perchè erano diversi anni che per tanti motivi non avevo l'occasione di riprenderlo. No, prima della ripresa il loop non l'avevo visto (ma neanche durante la ripresa). Prossima volta faccio come mi hai suggerito!

fulvio mete ha scritto:
Belle immagini, Cristina , me le ero perse.

Grazie anche a te Fulvio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010