1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 10:51 
Oggi l'attività solare mostrava una certa ripresa.
Ho fatto le mie solite immagini, purtroppo in luce bianca
era inguardabile, quindi come troppo spesso accade
ultimamente ho preferito non perderci tempo.
Vi mando il disco ripreso a 400mm di focale ed
alcuni dettagli ripresi a 2,4 mt di focale.

Saluti


Allegati:
sun 14-05-01 08-15-28_a.jpg
sun 14-05-01 08-15-28_a.jpg [ 175.72 KiB | Osservato 1261 volte ]
sun 14-05-01 08-51-24_01a.jpg
sun 14-05-01 08-51-24_01a.jpg [ 205.4 KiB | Osservato 1261 volte ]
sun 14-05-01 08-49-48_01.jpg
sun 14-05-01 08-49-48_01.jpg [ 98.84 KiB | Osservato 1261 volte ]
sun 14-05-01 08-55-32_01.jpg
sun 14-05-01 08-55-32_01.jpg [ 127.39 KiB | Osservato 1261 volte ]
sun 14-05-01 08-57-42_01.jpg
sun 14-05-01 08-57-42_01.jpg [ 93.13 KiB | Osservato 1261 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il venerdì 2 maggio 2014, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il disco intero ha sempre il suo fascino, non ricordo se usi il continuum come filtro

l'ultima con quella protuberanza irregolare mi piace tantissimo,
vien da chiedersi quale movimento stesse facendo per trovarsi con quella forma :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Belle come sempre le tue immagini Turi,
mi incuriosisce molto la protuberanza dell'ultima foto....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
le ultime due sono davvero belle!

io ho dato un'occhiata con il binocolo (10X50) e astrosolar e avrei voluto fare qualche ripresa con il rifrattore, ma il tempo è davvero strano, siamo passati da un cielo completamente sereno a completamente coperto nel giro di una mezzoretta (il tempo di pranzare)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran belle immagini! L'ultima poi è superlativa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mi associo ai commenti !!!
immagini davvero bellissime :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 15:35 
In tutta sincerità non ero per nulla soddisfatto.
Da casa mia il periodo da marzo a fine maggio
è sempre pessimo a causa del vento.

Per Paolo: si, uso sempre il continuum nelle riprese
in luce bianca insieme ad un nd 1.8, e si trovano inseriti
dentro il prisma, nel caso però del disco aggiungo anche
un nd da 0.9, ovviamente anche un uv-ir cut.

Saluti e grazie.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 16:43 
Anche se non è da me elaborare un'immagine solare all'indomani della
ripresa, ho fatto uno strappo alla regola.
Aggiungo anche questo mosaico ripreso al fuoco diretto, 1.2mt,
a questa focale spuntano tutti i problemi che riguardano i componenti
del pst in special modo del bf5.
Ho applicato un flat sintetico con maxim dl, questo forse ha appiattito un po'
l'immagine, però non credo sia poi tanto male.

Saluti


Allegati:
sun 14-05-01 09-09-50_01a.jpg
sun 14-05-01 09-09-50_01a.jpg [ 317.63 KiB | Osservato 1179 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sto guardando con un tablet e qui sembra bellissima!
Sei impazzito? Non eri tu che buttava tutto quello che passava le 24 ore? :mrgreen:
(Fortuna che non l'hai fatto!)


Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:04 
Ho dovuto fare uno strappo alla regola, ieri dovevo andare
nel sito archeologico di Morgantina.


Saluti e grazie


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010